Ć bastata un po’ di pioggia, quella caduta stanotte a Milano, per spazzare via le delusioni azzurre della prima giornata nell’Aspria Tennis Cup – Trofeo BCS, che aveva regalato all’italtennis il solo acuto di Gianluca Mager. Oggi la musica ĆØ cambiata decisamente e da lenta ĆØ diventata rock, grazie ad un convincente en plein dei nostri e alle tante sorprese di giornata. Una su tutte l’ha regalata Flavio Cipolla, che ha superato il grande atteso della vigilia, Gianluigi Quinzi, in un derby azzurro ricco di colpi di scena. Dopo aver vinto facilmente il primo parziale, il 19enne marchigiano sembrava avere il match in tasca, ma il lavoro ai fianchi di Cipolla, a suon di back velenosi e insidiose geometrie, ha cominciato a dare i suoi frutti e alla distanza ha pagato. Primo turno milanese che resta stregato per Quinzi, giĆ eliminato all’esordio nel 2013 dall’australiano Bolt. āOggi ho iniziato molto male ā ha detto Cipolla ā e sbagliavo tanto, poi ho cominciato a combattere e alla fine credo che la differenza sia stata soprattutto fisica, io mi sentivo bene mentre lui alla fine era un po’ in affannoā. Nel prossimo turno Cipolla avrĆ un test decisamente complicato con il suo amico e compagno di doppio Andrey Golubev, che tra un mese proverĆ a trascinare la sua nazionale alla storica quarta qualificazione ai quarti di Coppa Davis negli ultimi 5 anni. Bene anche Marco Cecchinato, Gianluca Naso e Federico Gaio, che nei primi incontri di giornata non hanno avuto particolari difficoltĆ a imporsi rispettivamente sul colombiano Barrientos, sul boliviano Dellien e sul croato Delic. Gaio affronterĆ al prossimo turno Benoit Paire, che ha vinto il match serale con non poche difficoltĆ .Ā Avanti 5-3 nel primo set, il francese numero uno del tabellone si ĆØ fatto raggiungere perdendo anche il tie break per 7-5. Il 30enne iberico si ĆØ dimostrato giocatore solido e Paire ha pagato qualche errore di troppo andando subito sotto di un break all’inizio del secondo parziale. Poi ĆØ riuscito, a fatica, a raddrizzare l’incontro, ma ha impiegato 2 ore e 13 minuti per domare lo spagnolo.
L’altro protagonista di giornata ĆØ Filippo Volandri che a Milano ha festeggiato l’ingresso nel ristretto ed esclusivo club dei ātrecentenariā. Aggiudicandosi il match odierno con lo spagnolo Roca-Batalla, il toscano, campione dell’edizione 2013, ha raggiunto quota 300 vittorie in un Challenger, traguardo finora conquistato solo da altri 3 giocatori: Ramirez Hidalgo, Lu e un altro azzurro, Paolo Lorenzi. āDevo ammettere che non ho mai contato le mie vittorie, perciò ĆØ stata una bella sorpresa scoprire che sono arrivato a quota 300, specie qui a Milano, un torneo speciale per me. Da un lato mi fa piacere, dall’altro significa che il tempo passa…ā. E sul prossimo obiettivo, Filo ha le idee chiare. āDopo le 300, pensare alle 400 vittorie mi sembra un po’ troppo, perciò vado avanti giorno per giorno, cercando di godermi tutte le partiteā.Ā Lāingresso al pubblico ĆØ gratuito per tutta la durata della manifestazione. Risultati in diretta sul sito www.atpmilano.it.
RISULATI – Singolare, primo turno: [4] M. Cecchinato (Ita) b. N. Barrientos (Col) 6-2 6-4; G. Naso (Ita) b. H. Dellien (Bol) 6-1 6-2; F. Gaio (Ita) b. M. Delic (Cro) 6-1 6-3; T. Brkic (Bih) b. G. Panfil (Pol) 5-7 6-2 6-4; [Q] F. Cipolla (Ita) b. [WC] G. Quinzi (Ita) 1-6 6-4 6-1; C. Hemery (Fra) b. J. Samper-Montana (Esp) 6-3 6-4; [8] F. Volandri (Ita) b. O. Roca Batalla (Esp) 3-6 6-3 6-1; J. Esseryc (Fra) b. F. De Paula (Bra) 6-4 2-6 6-2; [Q] R. Dutra Silva (Bra) B. [7] R. Ramanathan (Ind) 6-2 6-2;Ā [1] B. Paire (Fra) b. J. Checa-Calvo [Esp] 6-7(5) 6-4 6-3.