Stefano “Jean” Ianni è pronto a partire per la Romania, direzione Costanza. Ad attenderlo le qualificazioni del challenger romeno. “Adesso andrò a Costanza per le quali e poi andrò al challenger di Torino”
Ormai il livello di Ianni è quello challenger e speriamo possa fare altri buoni risultati nei prossimi mesi così da evitare le qualificazioni. Sarà comunque dura perchè ra non molto ci saranno in scadenza i punti conquistati la scorsa stagione ad Umago, dove Jean arrivò al secondo turno dopo aver superato le quali. “A Wimbledon ho giocato bene; purtroppo mi sono deconcentrato in due momenti e lì ho perso i set (75 63 il punteggio n.d.r.); contro un giocatore buono sull’erba come De Voest non te lo puoi permettere. Nel primo set ero sotto 5-6 ma avanti 40-0 sul mio servizio..”
Si è parlato di campi d’erba che non hanno caratteristiche da erba: “In effetti la palla rimbalza bassa ma non schizza..”
Un saluto al grandissimo Ianni sperando di assistere a qualche vittoria importaaaaaa….
Leggi anche:
-
Matteo Arnaldi: il talento, la crescita e lo status di ‘giocatore di challenger’
-
Potenza e controllo: al Foro Italico brilla Gianmarco Ferrari
-
Roberto Marcora si ritira, “è stato un viaggio meraviglioso”
-
Jannik Sinner e Riccardo Piatti ai titoli di coda, ma è un fulmine a ciel sereno?
-
Roland Garros 2022: Giannessi – Gojo, una battaglia da romanzo
-
Roland Garros: impressioni dalle ‘quali’. Da Zeppieri ad Agamenone sino a Cocciaretto e Nardi
-
Simone Vagnozzi: ecco chi è il nuovo allenatore di Jannik Sinner