Master della Brianza 2016, i numeri del successo

Ufficio Stampa Tennis
4 Min Read

Ci sono più di mille motivi per considerare anche questa edizione del Master della Brianza un successone. Anzi, ce ne sono 1.303 per l’esattezza, come il numero degli iscritti totali lungo questa stagione infuocata, fatta di novitĆ  ma anche di conferme. Partiamo proprio da queste ultime: l’attaccamento dei giocatori e delle giocatrici di quarta categoria, cui il circuito ĆØ storicamente riservato, in primis. I numeri restano altissimi e incoraggianti. Poi, confermatissima, c’ĆØ la mano che da sei anni a questa parte guida l’orchestra, quella di Marco Gerosa: ā€œĆˆ sempre un piacere vedere come anno dopo anno i giocatori brianzoli, e non solo loro, continuino a mantenere entusiasmo. E poi c’ĆØ da dire che non sono sempre gli stessi, anzi, tra chi sale di categoria e tra chi fisiologicamente molla la presa, il ricambio ĆØ sempre ampioā€. Perfino tra le nuove leve, i più giovani: ā€œSƬ – conferma Georsa – e infatti anche quest’anno abbiamo mantenuto i premi per i giovani emergenti che più si sono distinti nelle tappe del circuito: se li sono aggiudicati Mauro Aldo Germiniasi tra i maschi, un ragazzo di soli 14 anni, e la 16enne Martina Meroni tra le ragazzeā€.

Si diceva delle novitĆ : la nuova base d’appoggio del circuito nonchĆ© la nuova casa della settimana conclusiva. ā€œIl Villa Reale Tennis Monza – spiega Gerosa – ĆØ una location incredibile, meravigliosa, storica e moderna allo stesso tempo. ƈ motivo d’orgoglio per il Master della Brianza avere un partner di cosƬ alto livello e speriamo che questa collaborazione possa portare negli anni benefici a entrambe le realtĆ . Quest’anno, per esempio, ĆØ stato cosĆ¬ā€. Il centro a fianco della Villa Reale ha cosƬ sostituito il Tc Arcore, che nei precedenti 5 anni di gestione Gerosa era stato il punto di riferimento: ā€œProprio per questo c’ĆØ stato grande rammarico per aver visto saltare all’ultimo minuto la tappa di Arcore, un vero peccatoā€. Ma anche per quanto riguarda i club coinvolti i numeri danno non solo fiducia ma entusiasmo: ā€œAbbiamo giocato 9 tappe maschili e 8 femminili, e in più – racconta sempre Gerosa – ho voluto fare un calcolo un po’ particolare. Ho sommato tutti i club per cui i 1.303 iscritti sono tesserati, ne ĆØ venuto fuori che il Master della Brianza ha coinvolto attraverso i suoi rappresentanti qualcosa come 135 club di tutta la Lombardia, e non solo. Ne siamo orgogliosiā€. E cosƬ, oltre al momento dei ringraziamenti finali, arriva anche quello di cominciare a lavorare per l’edizione n.37: ā€œIl mio personale ringraziamento va a tutti coloro che hanno prestato la loro opera per la buona riuscita della manifestazione. A tutti va il mio arrivederci al 2017ā€.

TUTTI I PREMIATI DEL MASTER

Vincitore maschile: Daniele Sironi, Tennis Up – Carnate (MB)

Vincitrice femminile: Claudia Caporusso (Ct Roseda Merate, Lecco)

Oltre ai premi ai primi quattro e alle prime quattro classificate, ecco chi ha ricevuto gli altri riconoscimenti.

Medaglia d’oro al vincitore del Circuito Maschile (primo posto nella classifica generale 2016):

Serafino SchininĆ  (Tc Seregno)

Medaglia d’oro alla vincitrice del Circuito Femminile (primo posto nella classifica generale 2016):

Silvia Mazzon (Ct Giussano)

Memorial Enrico Andena al giovane emergente: Mauro Aldo Germiniasi (Tc Villasanta, classe 2002).

Memorial Enrico Vimercati alla giovane emergente: Martina Meroni (Ct Ceriano, classe 2000).

Memorial Manlio Bollati al Circolo primo classificato sulla base dei punti acquisiti dai propri atleti nelle varie tappe del Circuito: Circolo Tennis Giussano (vittoria per sorteggio dopo ex aequo con Tc Seregno)

Memorial Paolo Fumagalli al Circolo secondo classificato: (Tc Seregno)

Share This Article
Nessun commento

Lascia un commento