Weekend intenso per il Tennis Club Cagliari, che si prepara a vivere due appuntamenti di rilievo. Sabato si concluderà l’edizione 2025 dei Campionati italiani di seconda categoria, mentre già domenica scatterà la nuova stagione di Serie A1 e A2, con due squadre femminili del club impegnate rispettivamente nella massima divisione e nella seconda serie nazionale.
«I campionati – spiega il direttore tecnico Martin Vassallo Arguello, capitano della formazione di A1 – sono per noi una grande occasione di crescita, perché permettono alle giovani del vivaio di confrontarsi con atlete affermate e di capire il percorso necessario per emergere. Siamo orgogliosi di rappresentare ancora una volta la Sardegna in A1, dando un contributo allo sviluppo di un movimento regionale in costante crescita, sia per numeri che per qualità».
La squadra di A1 riparte dalla consolidata ossatura delle scorse stagioni, guidata dalle sorelle Dessolis come giocatrici del vivaio, e arricchita da nuovi innesti per alzare il livello medio del gruppo. Il debutto casalingo è in programma domenica mattina, dalle ore 9, contro il Tc Parioli di Roma. Seguiranno tre trasferte consecutive – Tc Rungg (Alto Adige), Tc Padova e ancora a Roma per la prima gara del ritorno – prima di chiudere il girone a novembre con due sfide interne: il 2 contro il Tc Rungg e il 9 contro il Tc Padova.
In Serie A2 il Tc Cagliari sarà guidato da Carla Lucero. L’esordio è fissato in trasferta ad Arezzo contro il Ct Giotto, seguito da tre incontri casalinghi contro Circolo della Stampa Sporting Torino, Park Tennis Club Genova e ancora Ct Giotto. Le ultime due giornate si giocheranno invece in trasferta, il 2 novembre in Piemonte e il 9 in Liguria. «Anche in A2 – aggiunge Vassallo Arguello – il nostro obiettivo è offrire esperienza alle giovani, in particolare a Beatrice Zucca e Sara Festa, che saranno sempre presenti. Da segnalare l’arrivo della pugliese Eleonora Alvisi, vincitrice del doppio al Roland Garros juniores 2020, che non solo farà parte della squadra, ma ha scelto di trasferirsi stabilmente a Cagliari per allenarsi con noi. È una novità di grande importanza: è la prima volta che una giocatrice di questo livello decide di legarsi al nostro club in maniera così continuativa».
Un segnale che conferma il valore del lavoro svolto negli anni dal Tc Cagliari, sempre più punto di riferimento per il tennis sardo e non solo. Tutti gli incontri di Serie A1 e A2 saranno consultabili tramite livescore sul sito della FITP. Inoltre, le partite della seconda e della terza giornata della formazione di A1 saranno trasmesse in diretta streaming sulla piattaforma digitale SuperTenniX.