Prestazione altisonante quella fornita da Camila Giorgi negli ottavi di finale del Challenger Tokyo 2019: la tennista di Macerata, dopo aver battuto Han all’esordio, ha letteralmente dominato il match contro Sloane Stephens, attualmente 13esima giocatrice del mondo. L’azzurra si è imposta con un sonoro 6-0 6-3 che non lascia spazio alle interpretazioni: nonostante 11 doppi falli è appena il 38% di prime palle messe in campo, la Giorgi ha condotto una partita sontuosa negli scambi da fondo ed in risposta, a scapito di una Stephens che sembra la brutta copia di quella ammirata circa un anno fa. Nonostante la prestazione opaca dell’americana, tanti i meriti di Camila, apparsa rigenerata a livello fisico e mentale; per un posto in semifinale la nostra tennista sfiderà Elise Mertens, che ha estromesso la Hsieh.
Leggi anche:
-
Chi vincerà la Davis per gli scommettitori? Senza dubbio si punta su Sinner e sull’Italia
-
MEF Tennis Events verso il Challenger di Todi: un nuovo campo e players lounge rinnovata
-
Lo strano caso di Adrian Mannarino: diventa un investimento tramite l’acquisto di token
-
Betsson per il tennis: la notorietà di Sinner influenza le scommesse
-
Tutto pronto per il ritorno di Sinner: agli Internazionali d’Italia il rientro