Coppa Davis 2025, Italia in finale: un eroico Cobolli mette ko Bergs 17-15 al tie-break decisivo

Donato Boccadifuoco
4 Min Read
Flavio Cobolli - Foto Felice Calabrò. Tennis, DAVIS CUP FINAL 2025, Italy vs Austria, Flavio Cobolli (ITA), Bologna, Italy, November 19, 2025.

Flavio Cobolli supera in tre set Zizou Bergs col punteggio di 6-3 6(5)-7 7-6(15) e porta l’Italia in finale di Coppa Davis per il terzo anno consecutivo dopo una sfida ricca di colpi di scena e match point non sfruttati da entrambi. Il numero ventidue del mondo ha conquistato il punto del definitivo 2-0 contro il Belgio dopo tre ore e quattro minuti di gioco ‘vendicando’ così la sconfitta patita proprio contro il nativo di Lommel subita nel round robin a Bologna nel 2024.

So solo che siamo un gruppo di cinque ragazzi che mettono in campo tutto quello che hanno e lottano sempre l’uno per l’altro. Sono riuscito a portare a casa questa vittoria solamente grazie a loro. Siamo una squadra unita e stiamo provando a raggiungere il nostro sogno”. Queste le parole, ai microfoni di SuperTennis, di un emozionato Flavio Cobolli. “Giocare con un pubblico così caldo è più facile. Oggi ho rischiato un po’ (ride ndr) però era un po’ come immaginavo la mia partita ideale. Ho vissuto il mio più grande sogno e ci tenevo a dedicare la vittoria alla mia famiglia e al mio amico Edoardo Bove”, conclude Cobolli.

Un match di rara intensità agonistica in cui, per i primi due parziali, a dominare sono stati i servizi. Il primo set viene deciso dall’unica palla break concessa da uno dei due giocatori; il secondo solo al tie-break senza alcuna occasione di break. Contrariamente ai precedenti, il terzo set è una lotta su ogni punto che vede Cobolli come vincitore finale al tie-break decisivo dopo aver annullato ben sette match point al belga.

SPAGNA O GERMANIA PER L’INSALATIERA

Nell’ultimo atto della Coppa Davis 2025, l’Italia sfiderà una delle protagoniste dell’altra semifinale: Spagna-Germania. Gli iberici di David Ferrer sono reduci dal successo per 2-1 contro la Repubblica Ceca; la formazione guidata da Mikhael Kohlmann dalla vittoria per 2-1 contro l’Argentina.

LA PARTITA

Ottimo inizio di primo set per Cobolli, che nel corso del quarto game sfrutta le imprecisioni di Bergs per portarsi avanti di un break alla prima occasione utile. Il belga resta in scia ma nulla può quando l’italiano serve per il parziale e lo chiude a proprio favore sul 6-3 senza mai concedere alcuna occasione di controbreak.

Anche l’inizio del secondo set è assai avaro di occasioni per i giocatori in risposta, si resta on serve sul 3-3. Lo spartito in campo non cambia di una virgola e il parziale si allunga: 5-5. Inevitabile l’epilogo al tie-break dove a spuntarla è il belga per 7 punti a 5.

Sulle ali dell’entusiasmo, nel terzo gioco del terzo set, Bergs si procura tre opportunità di break cancellate però da un ace, una prima e un dritto a sventaglio di Cobolli. Sei game più tardi altra palla break per il belga e altro servizio vincente dell’azzurro che si porta sul 5-4. Nel decimo è Bergs ad annullare col servizio due match point non consecutivi. Altro gioco e altra palla break (la quinta del parziale) annullata dall’azzurro. L’infinito tie-break decisivo termina 17-15 e sorride a Cobolli: l’Italia è in finale di Coppa Davis.

Share This Article