L’Italia ha eliminato la Cina nei quarti di finale di Billie Jean King Cup 2025 con il punteggio di 2-0. Due singolari durissimi, giocati punto a punto e che avrebbero anche potuto vedere le asiatiche avere la meglio sul cemento di casa di Shenzhen. Dopo l’incredibile rimonta di Cocciaretto, anche Jasmine Paolini ha dovuto risalire la corrente contro Xin Wang (n.34 Wta). 4-6 7-6(4) 6-4 per l’azzurra, che si era trovata sotto di un set e di un break sul 6-4 4-2. Prestazione altalenante della tennista toscana, brava ad esaltarsi nella lotta e a ribaltare un match quasi perso: “È stata una partita di alti e bassi – ammette Paolini in conferenza stampa – e forse in qualche frangente potevo fare di più. Potevo giocare meglio e spero di alzare il livello nei prossimi turni. Sicuramente il lato positivo è l’essere riusciti a girare la partita. Sono contenta di essermi andata a prendere la partita”. Italia che attende in semifinale la vincente della sfida tra la Spagna di Paula Badosa e l’Ucraina di Marta Kostyuk, che si affronteranno nella giornata di mercoledì: “Sono due squadre equilibrate. Badosa rientra dall’infortunio e bisognerà vedere come starà, ma sono tutte grandi giocatrici dalle tante qualità. Chiunque delle due ne uscirà vincente sarà sicuramente una lotta”, l’analisi di Paolini.
GARBIN SODDISFATTA
Giusta la scelta di schierare Cocciaretto invece di Bronzetti, la capitana della Nazionale Tathiana Garbin può godersi una qualificazione in semifinale più sofferta del previsto: “Sono veramente orgogliosa delle mie ragazze e di come non abbiano mai mollato in una situazione così difficile. Tutto il gruppo le ha sostenute e sono contenta del percorso che abbiamo fatto. Sono maturate tantissimo, sono delle persone straordinarie e delle grandissime giocatrici. Nonostante le tante emozioni, credo che abbiamo espresso nel complesso un buon tennis”, le parole di Garbin, che ha ribadito i motivi della scelta della seconda singolarista: “La scelta è stata difficile ma ponderata. Le caratteristiche del campo favoriscono un pochino di più Elisabetta (Cocciaretto ndr.), ma semplicemente Lucia (Bronzetti ndr.) ha bisogno un po’ più di tempo per adattarsi alla superficie. Nel secondo giorno ha avuto un piccolo contrattempo fisico da cui ha recuperato abbastanza in fretta. Avevo fiducia in tutte e due e la grande partita di Elisabetta ne è stata la conferma”.