Alessandro Nizegorodcew

Nato a Roma il 09/04/1982, è laureato in Scienze della Comunicazione in Giornalismo ed è giornalista pubblicista dal 2010. Nel giugno 2007 ha aperto Spaziotennis.com, blog dedicato al tennis italiano. Ha lavorato quindici anni in radio (Nuova Spazio Radio e Radio Manà Manà Sport) come autore e conduttore, dando vita nel 2009 alla trasmissione ‘Spazio Tennis’, prima e unica trasmissione radiofonica in Italia interamente dedicata al mondo tennis. Da marzo 2013 è telecronista per Supertennis TV e, dal 2016, direttore della testata giornalistica online Sportface.it. Collabora con la rivista ‘Il Tennis Italiano’ e ha scritto nel 2016 il libro “1976, storia di un trionfo” (Ed. Ultra Sport). Ha svolto il lavoro di inviato a due edizioni dei Giochi Olimpici (Londra 2012 e Tokyo 2020), al Roland Garros (oltre dieci edizioni), Wimbledon, Masters 1000 Madrid, Masters 1000 Roma, Atp Vienna e a un numero imprecisato di challenger e Itf.

Ultimi articoli

Luca Vanni e Lorenzo Carboni - Foto Nizegorodcew

Vasamì, Pellegrino, Carboni, Travaglia, Gigante. Impressioni dal Tennis Club Garden

Diario di bordo dal Tennis Club Garden. Da Vasamì a Carboni passando per Gigante, Pellegrino, Travaglia e tanti altri
Federico Cinà - Foto Francesco Panunzio

Cinà, Vasamì, Basile e De Marchi: il tennis italiano del futuro è in buone mani

Quattro giovani talenti azzurri, tutti nati nel 2007, sono pronti a entrare nel tennis che conta
Quirino Cipolla

Quirino Cipolla e ‘Le ombre degli angeli’: il 20 marzo il vernissage al Museo Garum

Il 20 marzo Quirino Cipolla, papà ed ex allenatore di Flavio Cipolla (già n.70 ATP), espone 'Le ombre degli angeli'
Martina Trevisan - Foto Ray Giubilo

Martina Trevisan, l’apripista che merita una nuova opportunità

Martina Trevisan si ferma. L’operazione, prevista per il 10 marzo, è ormai inevitabile. “Un giorno sono in grado di correre

Leggi tutti

Matteo Berrettini - Foto Ray Giubilo

Il Tennis: un’ultramaratona giudicata ogni 2 metri

Il tennis viene giudicato ogni 10 metri di carriera, ma Berrettini, Sinner, Musetti e Sonego stanno correndo un'ultramaratona da 100
Federica Urgesi - Foto Mosciatti/Sportface

Gli occhi sognanti di Federica Urgesi

Federica Urgesi ha 17 anni, personalità e talento. Le impressioni dal Circolo Antico Tiro a Volo
Luca Potenza - Foto Mosciatti

Di là dai pini e tra le statue (PODCAST) – Ep.1 – Luca Potenza

Episodio 1 del podcast 'Di là dai pini e tra le statue) dedicato a Luca Potenza, classe 2000 di Licata
Andrea Vavassori - Foto Marta Magni | MEF tennis events

Educazione, lavoro e talento: Andrea Vavassori vola nel main draw di Wimbledon

Il sogno di Andrea Vavassori diventa realtà. 'Wave' disegna tennis e di qualifica per il tabellone di Wimbledon 2022
Jannik Sinner - Foto Ray Giubilo

Jannik Sinner: fermarsi per ripartire, costruire e poi raccogliere

Analisi della situazione delicata di Jannik Sinner, tra un infortunio e l'altro. L'azzurro ha bisogno di ritrovarsi fisicamente per ripartire
Alessandro Giannessi - Foto Fraioli

Roland Garros 2022: Giannessi – Gojo, una battaglia da romanzo

Il racconto della sfida, vista dal vivo, tra Giannessi e Gojo nel primo turno del Roland Garros 2022
Giulio Zeppieri - Foto Fraioli

Roland Garros: impressioni dalle ‘quali’. Da Zeppieri ad Agamenone sino a Cocciaretto e Nardi

Zeppieri, Nardi, Cocciaretto e tanti altri. Le impressioni dalle qualificazioni del Roland Garros viste dal vivo
Inseguendo un sogno

“Inseguendo un sogno, le qualificazioni del Roland Garros” (PODCAST)

da Parigi - Il podcast realizzato da Sportface/Spazio Tennis sulle 'quali' del Roland Garros
Francesco Passaro - Foto Sportface

È esploso Francesco Passaro, ‘così, de botto, senza senso’

L'umbro conquista la wildcard agli IBI22. Da Sanremo al Foro Italico a suon di drittoni vincenti
Matteo Arnaldi - Foto Nizegorodcew

Matteo Arnaldi: il talento, la crescita e lo status di ‘giocatore di challenger’

Il salto di qualità di 'Arnalds' sembra evidente. L'analisi dalle Pre-qualificazioni
Diego Nargiso e Gianmarco Ferrari - Foto Nizegorodcew

Potenza e controllo: al Foro Italico brilla Gianmarco Ferrari

Gianmarco Ferrari, allievo di Diego Nargiso, è stato uno dei protagonisti alle Pre-qualificazioni degli IBI22
Carlos Alcaraz - Foto Ray Giubilo

Carlos Alcaraz: campione o dominatore?

Lo spagnolo ha abbagliato addetti ai lavori e appassionati. Dominerà o semplicemente vincerà?
Jannik Sinner - Foto Ray Giubilo

Jannik Sinner: nato per vincere

Alcune doti di Jannik Sinner sono innate. Tante altre miglioreranno con il lavoro giornaliero
Ashleigh Barty - Foto Ray Giubilo

Ashleigh Barty e il coraggio di scegliere

Ashleigh Barty si ritira. Una scelta coraggiosa e (non del tutto) a sorpresa per l'attuale numero 1 del mondo, che
Lorenzo Musetti - Foto Ray Giubilo

Lorenzo Musetti e il salto di qualità

Le migliorie di Lorenzo Musetti appaiono evidenti. In cosa è migliorato e dove può (deve) crescere ancora?