ATP Finals 2025, Musetti show: piega de Minaur in lotta e può ancora sperare nella qualificazione

Donato Boccadifuoco
5 Min Read
Lorenzo Musetti 6 - Foto Marco Canoniero_Shutterstock

7-5 3-6 7-5: questo il punteggio con cui Lorenzo Musetti batte Alex de Minaur in un match estremamente lottato e durato quasi tre ore. Il carrarino ottiene così la quarta vittoria consecutiva contro il tennista australiano. confermandosi la sua bestia nera. Un successo che sembrava a portata di mano dopo un ottimo primo set ma che col passare dei game si è complicato sempre più fino al momento in cui de Minaur ha servito per il match. Tutto ancora in bilico nel Gruppo Jimmy Connors per quanto riguarda le semifinali: nessun giocatore può dirsi già qualificato e nessuno può dirsi ancora eliminato dalla fase a gironi delle ATP Finals 2025.

GRAZIE TORINO

Innanzitutto ci tenevo a ringraziare il pubblico, senza di voi non sarei mai riuscito a vincere questa partita – afferma Lorenzo Musetti nell’intervista a caldo post match – La stanchezza si è fatta sentire tanto, specialmente a metà partita. Le gambe non si muovevano più come all’inizio ma sono riuscito a trovare la forza dentro di me. Sono davvero contento di questa vittoria.

Prossima partita contro Alcaraz? Facilescherza l’azzurro -. Sono molto orgoglioso di aver raggiunto questa vittoria, non solo per me ma anche per il mio team, per i miei amici e per la mia famiglia che mi supportano ogni giorno. Questo è un lavoro fatto di alti e bassi – conclude MusettiHo 23 anni e non è sempre facile performare al top, a volte la gente si scorda che siamo essere umani anche se giochiamo a questo livello. Quest’anno abbiamo fatto un salto di qualità, negli anni passati non sarei mai riuscito a portare a casa partite così”.

ALCARAZ PER L’IMPRESA

Nella terza e ultima giornata del gruppo Connors, Musetti affronterà Carlos Alcaraz. Lo spagnolo è reduce dalla vittoria in rimonta contro Taylor Fritz (6(2)-7 7-5 6-3) che lo ha portato a punteggio pieno in classifica. Solo una vittoria per il carrarino nei sette scontri diretti contro il murciano: la finale di Amburgo del 2022, vinta con il punteggio di 6-4 6(6)-7 6-4.

LA PARTITA

Nella prima parte del primo set sia Musetti che de Minaur conquistano agevolmente i rispettivi game di servizio non offrendo alcuna occasione di break. L’equilibrio rischia di spezzarsi in favore del carrarino nel settimo game, ma una prima vincente dell’australiano cancella la palla break, si resta on serve: 4-3. Al quarto tentativo (quinto complessivo), nel corso dell’undicesimo game l’azzurro conquista il break e porta a casa il set con il successivo turno di battuta rimontando da 0-30: 7-5.

Il secondo set inizia con tre chance di break per il numero due d’Italia che però vengono rispedite al mittente dall’australiano. Si resta on serve ma solo fino al 4-3 perché, nell’ottavo gioco, de Minaur concretizza la prima palla break avuta in tutto il match. È il prologo alla chiusura del secondo set vinto con il punteggio di 6-3.

Sulle ali dell’entusiasmo, de Minaur piazza il break in apertura di terzo set. La partita viene interrotta per 9 minuti sul 2-1 40-40 a causa di un malore di uno spettatore presente negli spalti. Alla ripresa del gioco Musetti si procura una palla break, ma ancora una volta il nativo di Sydney la cancella e si porta sul 3-1. L’italiano accusa la stanchezza ma non molla: annulla palle break nel quinto e nel settimo game restando in scia. Lo sforzo dell’azzurro viene premiato all’ultima occasione utile con il controbreak del 5-5. La rimonta diventa trionfo nel dodicesimo e ultimo game dell’incontro quando Musetti con un passante millimetrico chiude partita e incontro sul 7-5 3-6 7-5.

GRUPPO JIMMY CONNORS – LA CLASSIFICA

*tra parentesi il numero di partite giocate seguito dal quoziente set

1) Carlos Alcaraz 2 punti (2 4:1)

2) Taylor Fritz 1 punto (2 3:2)

3) Lorenzo Musetti 1 punto (2 2:3)

4) Alex de Minaur 0 punti (2 1:4)

Share This Article