Nell’attesa che sciolga le riserve in merito alla sua partecipazione a Torino, Novak Djokovic continua a fare faville in Grecia. Nell’ATP 250 di Atene, che ormai è diventato il suo torneo di casa, il serbo è approdato in finale. Superato con il punteggio di 6-3 6-4 in un’ora e 20 minuti il tedesco Yannick Hanfmann, n. 117 ATP e proveniente dalle qualificazioni.
Indubbiamente non è stata la miglior versione di Nole, che a dir la verità nell’arco di tutta la settimana non ha mai veramente brillato. Eppure i numeri parlano chiaro: ha raggiunto l’atto conclusivo del torneo senza perdere neppure un set.
Pessime notizie dunque per Lorenzo Musetti, che qualora dovesse riuscire a sconfiggere Sebastian Korda si troverebbe di fronte il cosiddetto “mostro finale dei videogiochi”. Ma l’azzurro ci penserà eventualmente a tempo debito.
Nel frattempo il torneo di Atene continua ad avere un impatto sempre più significativo sul Masters di fine anno. Con ogni probabilità, se Djokovic dovesse confermare la sua partecipazione – e Angelo Binaghi, presidente FITP, ha ribadito che ciò avverrà – non giocherebbe infatti domenica 9 novembre bensì il giorno seguente, così da avere maggiore riposo.
Djokovic the Destroyer 😤
The No.1 seed is through to the #HellenicChampionship final after beating Hanfmann 6-3 6-4 👌 pic.twitter.com/wY0SJzyUhX
— Tennis TV (@TennisTV) November 7, 2025
La partita
Il primo set è stato un assolo di Djokovic, che non ha concesso nulla al servizio – Hanfmann è arrivato al massimo a 30 – e ha ottenuto il break decisivo nel sesto gioco, dopo esser stato vicino a strappare la battuta al rivale già nel turno di risposta seguente. Nella seconda frazione è stato invece il tedesco a mettere la testa avanti per primo, ma il break conquistato nel quarto game si è rivelato fatale col senno di poi. Djokovic ha infatti inanellato un parziale di 16 punti a 5, portandosi dall’1-3 al 5-3. Pochi minuti dopo ha scritto la parola fine al match, garantendosi la possibilità di lottare per il 101° titolo ATP in carriera.
I numeri di Djokovic
Per Nole si tratta della finale numero 144 in carriera e della 95^ sul cemento. Considerando solo il 2025, invece, è la sua terza finale dopo quella vinta a Ginevra e quella persa a Miami. Il serbo si conferma inoltre impeccabile dopo aver vinto il primo set: 30-0 il suo bilancio stagionale. Infine un simpatico dato statistico: la Grecia è il ventitreesimo paese del mondo in cui Djokovic è riuscito a raggiungere una finale ATP.