Ogni record infranto ha il retrogusto amaro dell’assenza di avversari degni, come se vincere fosse una condanna per Djokovic. Un processo che mina i successi di un immenso campione
Articoli dell'autore: Federico Mariani
Col successo ad Indian Wells, il calvario lungo due anni di Vika Azarenka può dirsi concluso. La bielorussa si erge quale alternativa alla Williams
Nessuna sorpresa nella terza giornata australiana. Seppi è perfetto nel domare Kudla, troverà Djokovic. Un Federer da record al servizio schiaccia Dolgopolov.
L’astinenza è finita! Il 4 gennaio al via la stagione 2016 con tre tornei Atp e quattro tappe Challenger. Quasi tutti i big impegnati fin da subito
Lo svizzero si separa da Edberg e sceglie Ivan Ljubicic da affiancare a Luthi. L’ennesimo segnale di una fame di tennis non sopita, di un fuoco che ancora brucia
Dopo l’Oro olimpico e Wimbledon, Murray riporta in Gran Bretagna anche la Davis per un palmares mozzafiato. Dove può arrivare nella seconda fase della sua carriera?
Il 2015 del serbo obbliga a ridefinire gerarchie che parevano marmorizzate. Che posto occupa il serbo nella storia del Gioco e che posto occuperà a fine carriera?
Col ventiduesimo successo in carriera contro Djokovic, Federer instilla gocce d’incertezza nel serbo e nell’esito di un Master che pareva già deciso.
Lo svizzero assieme a Nole con Berdych e Nishikori. Apertissimo l’altro girone con Murray, Wawrinka, Nadal e Ferrer
Lo swing asiatico e l’autunno europeo hanno consegnato al circuito un nuovo Nadal, per quella che potrebbe essere la via maestra dell’ultima fase di carriera.