di Sergio Pastena
LโItalia va in Marocco. Questa settimana i nostri rappresentanti saranno impegnati nel torneo di Casablanca, Atp 250 che segnaย il ritorno sulla terra rossa del circuito. Nel Grand Prix Hassan II ci sono quattro dei nostri tennisti: torna Fabio Fognini, che perรฒ mentre scriviamo รจ sotto 4-2 nel terzo set contro Garcia-Lopez. In tabellone ci sono anche Flavio Cipolla, che ha un esordio morbido contro la wild card locale Idmbarek, e Filippo Volandri che troverร subito Matthias Bachinger. A Potito Starace toccherร un qualificato .
A proposito di qualificazioni, in Marocco รจ approdato nel main draw anche Lamine Ouahab, lo sfortunato tennista algerino allโennesimo ritorno da uno dei suoi mille infortuni. Tra i nostri, invece, sia Arnaboldi che Di Mauro hanno dovuto lasciare strada allโargentino Del Bonis, che poi รจ approdato nel tabellone principale. Per il resto il ruolo di favorito tocca al tedesco Florian Mayer, che dovrร vedersela con Alexandr Dolgopolov: attenzione, tra gli altri, anche ad Istomin ed Andujar, oltre che allโemergente spagnolo Ramos. Sorprendente la presenza di Donald Young, unico statunitense ad aver scelto Casablanca invece di Houston.
Giร , perchรฉ a Houston si disputano gli โUS Menโs Clay Court Championshipโ, unico torneo sulla terra, una superficie che ultimamente ha regalato qualche soddisfazione in Davis agli americani. Favorito dโobbligo รจ John Isner che, pur trovandosi giร in Francia per la Davis, ha deciso โpatriotticamenteโ di fare una toccata e fuga in America per onorare il torneo di casa. In teoria, stando alle classifiche, la testa di serie numero uno spetta a Mardy Fish, che potrebbe incrociare in semifinale Juan Monaco per la rivincita di Miami. Terza testa di serie per Feliciano Lopez, che al secondo turno potrebbe ritrovarsi il nostro Paolo Lorenzi. Potrebbe, perchรฉ Paolino รจ stato designato dallโurna come primo rivale per Wayne Odesnik nel suo ritorno nel circuito maggiore: lโamericano, per la prima volta dalla squalifica, accede di diritto ad un torneo nel quale, in passato, ha fatto bene molte volte.
					
		
		
		
		
		