Alexander Zverev rispetta i pronostici della vigilia e batte Jaume Munar in due set 7-6(2) 7-6(5) in 2 ore. È servito un ottimo Zverev per vincere un match in cui Munar ha mostrato tutte le sue qualità e i progressi di quest’anno. Una partita ben giocata da entrambi e decisa da alcuni minimi dettagli dove la qualità del giocatore più forte è emersa. Il terzo incontro di giornata tra il duo spagnolo Granollers/Martinez e quello tedesco Krawietz/Puetz deciderà chi sarà l’avversario dell’Italia nell’atto finale della competizione.
LA PARTITA
Zverev parte bene e ottiene il break nel terzo game, ma Munar tiene botta, eleva il suo tennis e, con merito, riporta il risultato sul pari. Sulle ali dell’entusiasmo lo spagnolo tenta l’allungo ma Zverev è solido, non si scompone e riesce ad arrivare al tie-break. Quest’ultimo prende il comando delle operazioni e, in maniera piuttosto netta, si prende il primo parziale. In fotocopia rispetto al set di apertura ma a giocatori invertiti, Munar brekka nel terzo gioco e Zverev lo riprende sul 3 pari. Regna l’equilibrio che giustamente conduce ad un nuovo tie-break. Zverev, nonostante lo svantaggio iniziale, riesce a ribaltare la situazione con quattro punti consecutivi e a regalare la possibilità alla Germania di giocarsi tutto nel doppio.