Calendario fitto di tornei e di grandi rivelazioni e allora subito focalizzati con il circuito maschile e il primo, attesissimo acuto Future di Gianluca Mager, vincitore del primo torneo in carriera a Telavi, terra. Nuova settimana ad alti livelli nel torneo georgiano per il 19enne azzurro, particolarmente fortunato in finale ad approfittare del ritiro di Cristobal Saavedra-Corvalan, costretto a lasciare il campo sul 4-2 in suo favore nel primo set. E se Mager si concede il suo personale battesimo Future non riesce il bis azzurro ad Appiano (15k terra), con il ritrovato Daniele Giorgini ko 76 76 in finale contro il bosniaco Tomislav Brkic, dominatore di singolo e doppio nell’appuntamento italiano. Italiani a parte si distingue ancora il belga classe ’94 Julien Cagnina, al terzo centro stagionale sulla terra casalinga di Koksijde, promosso a pieni voti anche il baby talento serbo Nikola Milojevic (classe 1995), protagonista assoluto sul rosso di Ankara. Meritato bis a Guayaquil (10k cemento) per l’equadoregno Gonzalo Escobar (63 75 al connazionale Endara), in Russia si rivede il moscovita Viktor Baluda, vincitore a Kazan (10.000 dollari, cemento) sia in singolo che in doppio. L’Austria continua a sorridere grazie al lanciatissimo Dennis Noivak che si porta a casa anche il torneo sulla terra di Innsbruck (semifinali per Picco e Basso), successo casalingo anche per il finlandese Henrik Sillanpaa che si concede nel 10k su terra di Hyvinkaa il primo sigillo a spese del monegasco Arneodo, ko 64 46 62 (quarti per Licciardi).
Capitolo Itf: colpo grosso nel circuito femminile per la spagnola Lara Arruaburrena Vecino, regina di singolo e doppio del 100k+H di Bogotà dopo aver piegato senza complimenti 61 63 la svedese Larsson, senza storia anche la finale del 25k di Westende con l’altra promessa iberica Sara Sorribes Tormo (classe 1996) nettamente superiore alla belga Bonaventure. Riscossa per la russa Marta Sirotkina, vincitrice sul duro di Woking (25k Gran Bretagna), mentre la sua connazionale Anastasia Gasanova (classe 1999) firma l’impresa del mese imponendosi sulla terra di Telavi (ko la Ciobanu 63 63). Benissimo anche la Repubblica Slovacca della 17enne Rebecca Sramkova, al secondo centro in carriera nel 15k tedesco di Leipzig, quarta scossa consecutiva per l’inarrestabile tennista ucraina Valeriya Stakhova, da più di un mese padrona del 10k su cemento di Sharm El Sheikh. Tra le fila azzurre settimana senza grossi guizzi, a parte la bellissima finale messa a segno da Martina Trevisan, piegata in rimonta 26 62 61 dalla croata classe ’95 Iva Mekovec.
Sara Sorribes Tormo
TENNISTA FUTURE DELLA SETTIMANA: NIKOLA MILOJEVIC (SRB)
Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
[mc4wp_form]
Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.