Quinzi, Napolitano, Donati, Baldi… Quante volte abbiamo scritto di questi ragazzi? Quante volte ci siamo chiesti quali possano essere realmente le loro potenzialità future? Siamo passati dai sondaggi (lo ricordate?) tra chi potesse avere maggiore opportunità di una carriera Pro tra Fabbiano, Lopez e Trevisan, i “famosi” tre classe 1989. Abbiamo parlato di Gaio, Colella, Micolani, Giannessi. Abbiamo scritto, a livello maschile, di tanti ragazzi.
La domanda del sondaggio era: “Su quale giovanissimo puntereste?” Come opzioni vi avevamo dato Gianluigi Quinzi, Stefano Napolitano, Matteo Donati e Filippo Baldi, oltre alla quinta pessimistica opzione “Nessuno dei 4” e alla iper-ottimistica “Tutti e 4”. Andiamo a vedere come sono stati distribuiti i circa 300 voti giunti in questi due mesi.
La grande maggioranza degli utenti di Spazio Tennis ha puntato forte su Gianluigi Quinzi. Il marchigiano, classe 1996 allenato da Eduardo Infantino ed Eduardo Medica, ha raccolto più di 1/3 dei voti, esattamente il 38% del totale, posizionandosi nettamente in testa.
Al secondo posto, purtroppo, c’è l’opzione “nessuno dei 4” che è stato votato dal 15%. Subito dietro, a pari merito, il 13% di Matteo Donati e Stefano Napolitano, i due classe 1995 migliori d’Italia. Al penultimo posto l’11% di Filippo Baldi, classe 1996 allenato dall’ex pro Stefano Dolce, mentre all’ultimissimo posto c’è l’ottimistico “Tutti e 4” al 10%.
Leggi anche:
-
Australian Open 2022 in pillole (Day 5) – Berrettini e un volto (sempre più) da Top-10
-
Matteo Berrettini e la nostra intervista di dicembre, quando era ‘pronto per l’Australia’
-
Berrettini, Sinner e i record del ‘nuovo’ tennis italiano di cui forse non ci rendiamo conto
-
Di là dai pini e tra le statue (PODCAST) – Ep.1 – Luca Potenza
-
Miyazaki e Moreno de Alboran, i nuovi volti NCAA nel circuito maggiore
-
Federer, Nadal, Djokovic e Murray: i Fab 4 ‘visti’ da Fabio Della Vida