Wimbledon Junior orfano di tennisti azzurri. Dopo le sconfitte di Giannessi, Burnett e Trevisan al secondo turno, l’Italia è tornata a casa. A Londra non ci sono più nostri rappresentanti.. anche se..
Anche se qualcosa, o meglio, qualcuno di italiano è rimasto in gara. Si tratta di Dane Propoggia, australiano di Sydney, ma di chiare origini italiane. “Mi sento orgogliasamente italiano quanto australiano” – ci spiega Dane – “i miei genitori sono entrambi italiani (il padre è romano; n.d.r.) e non nascondo un certo senso di appartenenza alla vostra patria. Purtroppo non parlo benissimo l’italiano, ma qualcosa capisco.. Sono stato molte volte in Italia e amo il vostro/nostro paese. Sono un giocatore d’attacco, amo andare a rete appena possibile; qui sull’erba faccio anche spesso serve and volley.. l’erba è la mia superficie preferita, ma anche la terra non mi dispiace. Oggi ho vinto una bella partita. Male nel primo set, molto bene nel secondo e terzo.. speriamo di continuare così..“
Leggi anche:
-
Cinà, Vasamì, Basile e De Marchi: il tennis italiano del futuro è in buone mani
-
Martina Trevisan, l’apripista che merita una nuova opportunità
-
Vasamì, Pellegrino, Carboni, Travaglia, Gigante. Impressioni dal Tennis Club Garden
-
Quirino Cipolla e ‘Le ombre degli angeli’: il 20 marzo il vernissage al Museo Garum