ATP Finals 2025: Sinner batte Auger-Aliassime in due set

Edoardo Viglione
5 Min Read
Mandatory Credit: Photo by Marco Canoniero/Shutterstock (15735055g) Jannik Sinner of Italy celebrates during the Round Robin singles match between Jannik Sinner of Italy and Felix Auger-Aliassime of Canada on Day two of the Nitto ATP World Tour Finals. Jannik Sinner vs Felix Auger-Aliassime, Inalpi Arena, Turin, Italy - 10 Nov 2025

Jannik Sinner parte nel migliore dei modi la sua campagna di difesa al titolo delle Nitto ATP Finals e batte 7-5 6-1 un Félix Auger-Aliassime combattivo per tutto il primo set, ma a mezzo servizio nel secondo parziale a causa di un problema muscolare al polpaccio sinistro. L’altoatesino è perfetto al servizio: nel primo set vince tutti i punti in cui ha messo la prima in campo e non ha mai permesso al canadese nemmeno di conquistare due punti in risposta nello stesso game. “Sono molto contento di rigiocare qui. Torino è un posto molto speciale per me. Il primo set è stato molto tosto, poi Auger-Aliassime ha avuto un piccolo problema fisico. Sono contento di come sono partito in questo torneo ed è bello avere tanti italiani impegnati in campo. Mi porto a casa il feeling di giocare qui, il campo è un po’ diverso, ma sono contento di come ci siamo adattati. Il girone è tosto, ho avversari che servono bene e devo essere concentrato per tutta la partita perché se vai un break sotto è poi difficile recuperare”, le parole, nell’intervista in campo, del campione in carica del torneo, che prosegue la sua straordinaria streak di match vinti consecutivamente sul cemento indoor portandosi a quota ventisette, e non perde un set alle ATP Finals dall’atto conclusivo contro Novak Djokovic nel 2023! Nell’edizione del 2024, inoltre, nessun tennista era riuscito a vincere almeno cinque game in un set contro l’attuale numero 2 del mondo, ma Auger-Aliassime è riuscito quantomeno a mettere fine a questa statistica.

COME A VIENNA E PARIGI SARÀ DI NUOVO SINNER-ZVEREV

Jannik Sinner tornerà in campo mercoledì per la seconda giornata del Björn Borg Group. Il suo avversario sarà Alexander Zverev, che nella sessione serale di domenica ha battuto Ben Shelton annullando anche tre set point consecutivi nel tie-break del secondo set. Tra l’azzurro e il tedesco sarà il decimo incontro in carriera e il quarto in questo 2025. Sinner ha vinto in stagione contro Zverev nella finale di Melbourne, in quella di Vienna e in semifinale nel Masters 1000 di Parigi. L’head-to-head vede Jannik in vantaggio 5-4, mentre è 2-1 sul cemento indoor.

LA PARTITA

La trama della gara è chiara ed evidente sin dalle prime battute. Jannik Sinner al servizio concede davvero solamente le briciole e il 100% di punti vinti con la prima in campo sono un dato clamoroso che aiuta a spiegare perfettamente il livello della sua battuta. L’altoatesino inoltre ha messo in campo il 78% di prime, simbolo che i lavori effettuati post finale a New York stanno dando frutti molto gustosi. Félix Auger-Aliassime cerca di stare aggrappato al match affidandosi al proprio servizio e al dritto, considerato che in risposta non riesce a incidere come vorrebbe, ma non per demeriti suoi. Sinner nel sesto game va per la prima volta ai vantaggi in risposta e ottiene due palle break (non consecutive): sulla prima il canadese si salva con il binomio servizio e dritto, sulla seconda si affida alla battuta e chiude con uno smash. Il numero 2 del mondo, sul 5-4 in suo favore, approfitta di qualche errore di troppo di Auger e arriva nuovamente a palla break e set point. Sinner, però, schiaccia la risposta su una seconda e il giocatore di Montréal si salva nuovamente ai vantaggi, cosa che invece non riesce a fare nel dodicesimo gioco quando, a causa anche di qualche problema al polpaccio sinistro, cede la battuta e consegna all’altoatesino il primo set per 7-5.

Il secondo parziale per Sinner è una semplice formalità: il canadese è visibilmente limitato nei movimenti, non riesce a spingere (come ha detto al fisioterapista in occasione del medical time out richiesto sotto 3-0) e subisce immediatamente il break. Auger-Aliassime ha un moto d’orgoglio nel terzo game quando per la prima volta arriva ai vantaggi in risposta, ma il tennista azzurro si salva senza troppi patemi. Il classe 2000 trova il gioco della bandiera, ma il polpaccio lo frena e Sinner chiude comodamente con lo score di 6-1.

 

Share This Article