Domenica 2 novembre si sono disputati gli incontri valevoli per la quinta giornata della Serie A1 maschile. Con una giornata d’anticipo, si conoscono già le quattro squadre qualificate alle Final Four 2025: la neopromossa Match Ball Country Club Firenze, Santa Margherita Ligure, CTD Massa Lombarda e Sporting Club Selva Alta. Saranno loro a giocarsi lo scudetto nella fase conclusiva del campionato, mentre per le altre resta ancora un turno per definire la permanenza nella massima categoria e i play-out.
Resta ora l’ultimo weekend della fase a gironi, con i giochi ormai quasi fatti per l’accesso alle Final Four. Le prime posizioni sono già definite, ma non mancano le sfide decisive per la permanenza in Serie A1 e per i play-out. Sarà l’ultimo turno a chiarire definitivamente il quadro, in attesa degli accoppiamenti che decreteranno chi, tra Firenze, Santa Margherita Ligure, Massa Lombarda e Selva Alta, conquisterà lo scudetto 2025.
GIRONE 1
Tc Crema – Match Ball Firenze Country Club 3-3
Arriva la qualificazione per la neopromossa Match Ball Firenze, che conquista il punto decisivo sui campi del TC Crema, campione uscente del 2024. Il 3-3 finale vale ai fiorentini l’accesso matematico alle Final Four con 13 punti ed una giornata d’anticipo, grazie alle vittorie in singolare di Jacopo Berrettini su Samuel Vincent Ruggeri 7-6(3) 6-2 e di Lorenzo Sciahbasi contro Riccardo Bonadio 6-4 3-6 6-1.
Park Tennis Club Genova – Ct Palermo 1-5
Nell’altro incontro del girone, continua il momento difficile del Park Tennis Club Genova. Dopo la semifinale raggiunta nel 2024, in queste prime cinque giornate è ancora a quota zero vittorie, sconfitto in casa per 5-1 dal CT Palermo. Tra i siciliani spicca la rimonta di Oetzbach su Ceppellini 4-6 6-0 7-6 (3) dopo oltre due ore e mezza di gioco.
GIRONE 2
Santa Margherita Ligure – Ct Vela Messina 6-0
Arriva la matematica qualificazione anche per Santa Margherita Ligure, che in questa prima domenica di novembre ha rifilato un netto 6-0 al CT Vela Messina. Una giornata di dominio assoluto per i liguri, che non hanno concesso nemmeno un set nei sei incontri disputati. Da segnalare la vittoria di Pedro Martínez su Fausto Tabacco 6-3 6-4. Seconda qualificazione consecutiva per Santa Margherita Ligure, che con una giornata d’anticipo sigilla il Girone 2 a quota 13 punti e conferma anche quest’anno l’obiettivo di essere tra le pretendenti al titolo.
Sc Sassuolo – Junior Tennis M+ Performance 6-0
Altro 6-0 di giornata quello dello Sporting Club Sassuolo, vittorioso contro lo Junior Tennis Perugia. Trascinato da Marcelo Arévalo, campione Slam ed ex numero uno al mondo in doppio, il team emiliano ha chiuso tutti gli incontri in due set. Arévalo ha superato Gilberto Casucci 6-2 6-1 e, in coppia con Mattia Ricci, ha vinto anche il doppio 6-3 6-4 contro Manuel Guerrini e Giulio Casucci.
GIRONE 3
Tc Sinalunga – Eur Sporting Club 1-5
Un’altra sconfitta per il TC Sinalunga, ex campione del 2022, battuto in casa per 5-1 dall’ Eur Sporting Club. Gli ospiti romani conquistano così una vittoria importante che vale il secondo posto nel girone. Da segnalare il successo di Ciavarella sul giovane De Marchi 6-2 6-4, mentre l’unico punto per i toscani è arrivato grazie a Jozef Kovalik, vittorioso su Zapata Miralles al termine di un match combattuto.
Tc Rungg – Ct Massa Lombarda 1-5
Sui campi del Sud Tirolo arriva invece la vittoria decisiva del CT Massa Lombarda, che con il
5-1 sul TC Rungg conquista l’accesso alle Final Four nel il Girone 3 a quota 13 punti. Tra i protagonisti Francesco Forti, vincitore su Franco Agamennone 6-2 6-3, e la coppia Forti-Vasamì, capace di imporsi in doppio su Bortolotti-Figl 6-7 6-4 10-2.
GIRONE 4
Sc Selva Alta – Tennis Comunali Vicenza 3-3
Sei anni dopo l’ultimo titolo, lo Sporting Club Selva Alta torna tra le migliori quattro d’Italia. Al club lombardo basta il pareggio per 3-3 contro il Tennis Comunali Vicenza per assicurarsi la qualificazione alle Final Four con 11 punti. Ottima la prova di Julian Ocleppo, vincitore su Gabriele Bosio 7-5 6-2 e decisivo anche in doppio, dove insieme a Baldi ha superato Bosio/Peruffo 7-6(5) 4-6 10-7. Per Vicenza si segnala la vittoria di Andrea Picchione su Antoine Hoang 6-3 6-7(3) 6-0.
Ct Zavaglia – Tc Italia 1-5
Importante vittoria anche per il TC Italia Forte dei Marmi, che ha superato 5-1 il CT Zavaglia Ravenna, mettendosi in posizione favorevole per la permanenza in Serie A1. Tra i toscani successo netto di Stefano Travaglia sul bosniaco Fatic (6-3 6-2), mentre per Ravenna l’unico punto porta la firma di Bagnolini, vincente su Furlanetto 6-2 6-2.