Gli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup stanno regalando spettacolo e colpi di scena. Il Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events ha già visto l’eliminazione di alcune teste di serie e la conferma di protagonisti di grande esperienza. Stefano Travaglia e il giovane boliviano Juan Carlos Prado Angelo si sono guadagnati un posto tra i migliori quattro e questa sera si contenderanno l’accesso alla finale in un match che promette scintille.
Travaglia in semifinale a Todi – Ora sfida Prado Angelo
Stefano Travaglia continua a brillare a Todi. Dopo aver superato Tiago Pereira e Jacopo Vasamì nei turni precedenti, il tennista ascolano, sesta testa di serie del tabellone, ha eliminato nei quarti il numero quattro del seeding Lukas Neumayer con il punteggio di 6-4 6-3. Nella stessa giornata, Juan Carlos Prado Angelo ha regolato Marco Cecchinato con un doppio 6-2, guadagnandosi il pass per la semifinale.
Il programma odierno (venerdì 15 agosto) prenderà il via alle ore 16.00 con le semifinali di doppio: in una di queste si affronteranno quattro azzurri, Giorgio Ricca e Pierluigi Basile contro Jacopo Vasamì e Filippo Romano, sul Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971. A seguire, dalle ore 18.00, spazio alle semifinali del singolare maschile (aperto da Timofey Skatov e Valentin Vacherot) con Travaglia in campo non prima delle 20.30 contro Prado Angelo.
“Todi per me è come casa” – le parole di Travaglia
Il 32enne marchigiano ha espresso grande soddisfazione per il successo su Neumayer:
“Oggi sono partito molto bene – ha raccontato l’ex numero 60 del mondo –. Negli ultimi due anni avevo perso sempre in due set contro Lukas, così ho deciso di preparare la partita in modo diverso, variando molto il mio gioco. Abbiamo giocato entrambi a un ottimo livello, sono contento di essere riuscito a impormi questa volta“.
Dall’appuntamento di Perugia di giugno 2025, Travaglia è seguito dal coach ed ex doppista top 100 Alessandro Motti (qui la notizia del loro connubio sportivo): “Ci conoscevamo già bene, siamo prima di tutto amici e stiamo lavorando con entusiasmo. Abbiamo in programma tante settimane insieme, compresa la trasferta a New York per le qualificazioni degli US Open“.
Nonostante la partenza imminente per gli Stati Uniti, il numero 233 ATP vuole lasciare il segno in Umbria: “Questo circolo è speciale, il torneo è organizzato in maniera impeccabile e ringrazio MEF Tennis Events per farci sentire a casa. Ho sempre stimoli per dare il massimo e spero di proseguire su questa strada”.
Leggi anche:
-
La Next Gen può attendere: Cecchinato e Travaglia nei quarti di finale a Todi
-
Annunciata l’entry list del Challenger di Todi: ci sono Taberner e Travaglia
-
MEF Tennis Events verso il Challenger di Todi: un nuovo campo e players lounge rinnovata
-
Todi, Enel e Roccafiore insieme per le comunità energetiche e… per il Padel
-
Jacopo Vasamì al Challenger di Todi: “Felice per questi sei mesi. Sinner? Un ricordo indelebile”
-
Wild card per Jacopo Vasamì, Lorenzo Carboni e Pierluigi Basile al Challenger di Todi
-
Challenger Todi, Cecchinato archivia la pratica Bertola all’esordio