Terminato il cammino agli US Open 2025 con una prematura uscita di scena al secondo turno contro Daniel Altmaier, Stefanos Tsitsipas ha ritrovato al proprio angolo uno sguardo familiare, è proprio il caso di dirlo. Dopo la breve e turbolenta parentesi sotto la guida di Goran Ivanisevic, è tornato nuovamente nel box il padre Apostolos. Nelle scorse settimane proprio alcune pungenti dichiarazioni pubbliche dell’ex tennista croato, vincitore dell’edizione 2001 di Wimbledon, circa la forma fisica del giocatore greco furono la scintilla che ne innescò la separazione. A tornare sull’argomento è stato proprio il padre Apostolos, in un’intervista concessa a Clay Tennis: “Il compito di un allenatore non è fare dichiarazioni quanto piuttosto di creare un ambiente adatto allo sviluppo di un proprio giocatore. Non mi è piaciuto quanto detto pubblicamente da Ivanisevic, avrebbe dovuto parlarne con Stefanos”. Sullo stato di forma di Stefanos: “Ora sta bene fisicamente ma ovviamente si può sempre migliorare. Per il futuro siamo aperti a nuove collaborazioni purché siano adatte a noi. Dobbiamo vivere il presente ma le potenzialità per competere ai massimi livelli ci sono”.