Wta Finals 2025: sarà finale Rybakina-Sabalenka

Tommaso Giuliani
2 Min Read
Aryna Sabalenka - Foto Mike Frey-Imagn Images:Sipa USA

Giornata di semifinali nell’attesissimo appuntamento delle WTA Finals di Riyadh. Ad aprire il programma sono state Elena Rybakina e Jessica Pegula. La kazaka si è imposta in tre set sulla statunitense, con il punteggio di 4-6 6-3 6-3, in due ore e 7 minuti di gioco. A partire meglio è stata la statunitense, capace di aggiudicarsi il primo set, ma come già accaduto nel match con Swiatek, è arrivata puntuale la reazione di Rybakina. Ottima la prestazione al servizio: 15 ace e 73% di punti vinti con la prima. La 26enne nata a Mosca affronterà in finale Aryna Sabalenka, vittoriosa su Amanda Anisimova per 6-3 al terzo set in una vera e propria rivincita della finale degli ultimi US Open. Match intenso, ricco di game combattuti e cambi di inerzia, che ha premiato la maggiore continuità della bielorussa, capace di restare agganciata alla partita anche dopo il passaggio a vuoto del secondo parziale. Domani Sabalenka proverà a mettere la ciliegina su un’annata straordinaria, impreziosita dai trionfi agli US Open, e nei WTA 1000 di Madrid e Miami, oltre alle finali slam a Parigi e Melbourne. Sarà il quattordicesimo confronto diretto tra Sabalenka e Rybakina: la bielorussa guida la rivalità 8-5. Le due si ritrovano per il terzo anno consecutivo alle Finals, dopo aver condiviso il palcoscenico nella celebre finale degli Australian Open 2023.

La finale di sabato promette dunque scintille: due tra le giocatrici più potenti e dominanti del circuito si contenderanno il titolo di maestra. Rybakina cercherà di coronare una settimana perfetta, Sabalenka di confermare il proprio status di regina del 2024. Qualunque sarà l’esito, Riyadh avrà il suo epilogo degno di una stagione indimenticabile

Share This Article