La stagione 2015 รจ al capolinea per me ed รจ tempo di riflessioni e bilanci.
Ho cominciato l’anno il 3 gennaio all’ATP di Chennai e l’ho concluso il 4 novembre al challenger di Hua Hin in Thailandia. Dicei lunghi mesi di tennis intenso, 89 partite di singolo giocate, circa 80 voli aerei, 5 viaggi intercontinentali, 4 continenti toccati.
All’inizio dell’anno io e i miei allenatori avevamo programmato vari obiettivi.
Raggiungibili, complicati, stimolanti.
Raggiungibili per avere un punto fisso facilmente visibile all’orizzonte.
Complicati per migliorare costantemente il proprio gioco e la persona.
Stimolanti per essere determinati ogni periodo dell’anno.
Tra gli obiettivi raggiunti c’รจ quello del numero di partite giocate. Ne avevamo programmate 35 entro giugno e 70 entro la fine dell’anno. Tenendo conto che solo di singoli ne ho giocati 89, tra doppi e incontri a squadre arrivo probabilmente a 110. Il ritmo partita รจ stato sicuramente una delle chiavi dei miei successi dell’anno.
Un altro obiettivo di cui vado fiero รจ quello di aver disputato le qualificazioni di tutti e 4ย i Grand Slam dell’anno e 6 tornei ATP, qualificandomi 3 volte. Avere stimoli alti e cercare tornei importanti non รจ stato quindi un problema per il mio rendimento.
Vincere contro vari Top-100 era un altro goal che avevamo progettato per quest’anno. Ci sono riuscito solo in parte visto che ne avevamo programmati 5 e invece ne ho battuti “soltanto” 3.
Un ultimo obiettivo che non sono riuscito ad affondare รจ quello del ranking che avrei voluto raggiungere in questa stagione. La mia classifica attuale mi vede al numero 156 e l’idea del Team era quella di essere 36 posizioni piu’ avanti. Obiettivo mancato per una prima parte dell’anno sfortunata sotto il profilo dei risultati e 3 tornei estivi in uno stato di forma non proprio smagliante.
Per finire, anche se solitamente preferisco la forma privata, vorrei fare pubblicamente vari ringraziamenti:
Al mio coach Fabio Gorietti per la passione e l’energia che esprime in ogni suo gesto, parola, consiglio;
Ai miei preparatori fisici Gianfranco Palini e Diego Silva per la competenza, carica e dedizione in ogni singola seduta d’allenamento;
Al mio mental coach Marco Formica per la spontaneitร , imprevedibilitร e pazienza del suo modo di fare;
Alla mia base Tennis Training Villa Candida a Foligno che da 4 anni mi concede la possibilitร di allenarmi in questa magnifica struttura in continua evoluzione;
Ai miei avversari che con il loro continuo miglioramento mi portano giornalmente alla ricerca di nuove soluzioni per essere piรน forte;
Alla mia fidanzata Linda per comprendere la mia vita e sostenermi in ogni mia scelta;
Ai miei fans, amici e sostenitori per essere aggiornati sui miei risultati anche con un piccolo tablet in ogni angolo del pianeta;
Alla mia famiglia, i miei primi tifosi senza i quali oggi non sarei qui.
E’ tempo di vacanza, ricaricare le batterie e affrontare la prossima stagione con piรน armi e sogni nel cassetto.
A presto
Fabs
[Best_Wordpress_Gallery gallery_type=”thumbnails_masonry” theme_id=”2″ gallery_id=”23″ sort_by=”order” masonry_hor_ver=”vertical” image_column_number=”5″ images_per_page=”30″ image_enable_page=”1″ thumb_width=”190″ thumb_height=”120″ popup_width=”800″ popup_height=”500″ popup_effect=”none” popup_interval=”5″ popup_enable_filmstrip=”1″ popup_filmstrip_height=”50″ popup_enable_ctrl_btn=”1″ popup_enable_fullscreen=”1″ popup_enable_comment=”1″ popup_enable_facebook=”1″ popup_enable_twitter=”1″ popup_enable_google=”1″ watermark_type=”none” watermark_link=”0″]