Jasmine Paolini e Sara Errani hanno scritto una pagina storica per il tennis italiano: per la prima volta in carriera, le due tenniste, teste di serie numero due, si qualificano insieme per la semifinale del doppio femminile agli US Open 2025. Per Errani, si tratta di un ritorno di grande valore a New York, dove aveva già trionfato in coppia con Roberta Vinci nel 2012. Le azzurre hanno superato la coppia americana formata da Asia Muhammad e Demi Schuurs con il punteggio di 6-1, 7-6 (5), dimostrando grinta, talento e grande affiatamento in campo.
Il primo set è stato praticamente a senso unico: Paolini ed Errani hanno espresso un ottimo gioco in risposta e a rete, mentre la coppia americana ha commesso numerosi errori, in particolare Muhammad. Il punteggio di 6-1 racconta di una frazione controllata dalle italiane, con scambi veloci e precisi. Il secondo parziale è stato molto più equilibrato. Le americane hanno alzato il livello nei pressi della rete, conquistando un immediato contro-break dopo essere finite sotto 2-1 e si portano sul 4-2. Da quel momento, il set si è trasformato in un susseguirsi di break e contro-break, fino al tie-break finale. Qui, la classe delle tenniste azzurre ha fatto la differenza: gli ultimi due spettacolari: uno smash vincente della Errani e un lungolinea fulmineo di Paolini hanno chiuso la partita e il tie-break per 7-5.
Al termine della partita, Errani e Paolini hanno commentato: “Il pubblico di New York è incredibile. Le nostre avversarie hanno giocato molto bene, soprattutto a rete. Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, ma dopo la sconfitta a Indian Wells è un sollievo averle battute”. Sull’affiatamento della coppia, Errani ha aggiunto: “Il nostro feeling nasce anche dal Padel: io non ho la forza di Jasmine, ma compenso a rete. Continuo a lottare, visto che sono passati tredici anni dal mio ultimo successo a New York”.
Un piccolo aneddoto fuori dal campo: Paolini ed Errani amano concedersi momenti di relax in città e scelgono spesso ristoranti italiani di qualità, per mantenere la tradizione e il gusto di casa anche durante il torneo.