LA FERRATELLA, LUNGIMIRANZA E CAMPI COPERTI
LโAVANGUARDIA DEL TENNIS ROMANO: โSCELTA GIUSTAโ
Roma, 29 aprile 2014 – In questo 2014 La Ferratella Sporting Club ha inaugurato la copertura pressostatica di due campi in terra battuta. Un circolo precursore nella regione Lazio, che ha scelto di investire in un progetto ormai necessario per un centro tennis dโรฉlite. โSenza una copertura รจ ormai impensabile poter organizzare un settore agonistico degno di tale nome – ha spiegato il presidente de La Ferratella Fabrizio Marra -. I ragazzi hanno bisogno di allenarsi tutti i giorni e lโaumento percentuale dei giorni di pioggia a Roma degli ultimi anni ci ha portato a prendere questa decisione. La spinta decisiva รจ arrivata anche grazie al direttore tecnico del circolo, Andrea Capogrosso, e ai risultati importanti raggiunti da vari elementi interessanti del nostro vivaio, tra cui proprio sua figlia Arianna, una delle piรน grandi promesse italiane della sua etร โ. Lโesame dei dati dellโAeronautica Militare sulla piovositร a Roma ha verificato come il numero medio dei giorni di pioggia sia passato da 77 allโanno nel periodo 1971-2000 a 123 nel triennio 2008-2010. Inoltre, analizzando i dati dei tesserati per etร nelle varie regioni italiane, รจ emerso che laddove, al centro sud, esiste una minore quantitร di strutture coperte, la percentuale di tesserati under 18 va abbassandosi parallelamente.
โSpero che tutto il settore tennis nel Lazio possa avere una crescita – ha spiegato ancora Marra -. ร una questione culturale e speriamo di poter essere fonte di ispirazione e stimolo per i circoli limitrofi, anche se la cosa potrebbe sembrare contro i nostri interessi. ร importante che i circoli – racconta – si attrezzino con adeguate coperture, fisse o pressostatiche. Dal canto nostro, posso dire con fermezza che non vogliamo fermarci qui, implementando ancor di piรน le nostre struttureโ. Soddisfatto anche il direttore tecnico de La Ferratella Andrea Capogrosso: โVenti anni fa avevamo avuto unโesperienza simile con una struttura fissa coperta, che perรฒ a causa di circostanze varie dovemmo usare per questioni diverse dal tennis. Il presidente dellโepoca credeva fosse unโoperazione sbagliata ma, negli anni, tutti abbiamo capito che quella scelta era decisamente azzeccataโ. Insomma, si tratta di un grosso passo in avanti per Roma e per la regione, e La Ferratella รจ lรฌ davanti, a tirare il gruppo.
LA FERRATELLA SPORTING CLUB, INNOVAZIONE E TRADIZIONE
Immerso nel verde, nella zona sud di Roma, La Ferratella Sporting Club รจ uno dei circoli maggiormente allโavanguardia di tutta la regione Lazio. Gli impianti sportivi sono nati nel 1983 per opera di alcuni soci promotori che con spirito dโiniziativa hanno gettato il seme di quella che รจ oggi una realtร concreta di gran rilevanza sociale e sportiva. Il Circolo si distingue per la sua felice posizione geografica e per la gran disponibilitร di spazi aperti su unโarea di 45 mila mq. Danza, ginnastica posturale, palestra, piscina, arti marziali e, ovviamente, tennis, con i suoi 11 campi (tutti illuminati), di cui due coperti da una moderna copertura pressostatica nei mesi invernali. Tra i talenti del vivaio anche la giovanissima Arianna Capogrosso, classe 1999, una delle junior piรน forti del panorama nazionale.