Il grande tennis internazionale torna nelle Marche con il Lexus Tolentino Open, torneo WTA 125 in programma da domenica 14 a domenica 21 settembre sui campi in terra battuta dell’Associazione Tennis Tolentino, in provincia di Macerata. Si tratta della prima edizione dell’evento, che metterà in palio 125 punti WTA e un montepremi complessivo di 115.000 dollari, attirando in regione un parterre di giocatrici di alto livello.
Per il club marchigiano, fondato nel 1966 e trasferitosi nel 2021 in una nuova struttura moderna e funzionale, si tratta di una sfida organizzativa e sportiva di grande prestigio. Per otto giorni si giocherà senza sosta, con tre campi destinati agli incontri e altri due riservati agli allenamenti. Non mancherà l’area stand per il pubblico, che vedrà la partecipazione di numerose scolaresche invitate a scoprire da vicino uno sport in forte crescita in Italia. L’evento sarà interamente trasmesso in diretta su SuperTenniX, la piattaforma digitale di SuperTennis, con ingresso gratuito fino al giovedì e biglietti al costo di 5 euro per le tre giornate finali. La direzione del torneo è affidata a Sergio Palmieri, per quasi trent’anni alla guida degli Internazionali BNL d’Italia.
L’assenza della beniamina di casa Elisabetta Cocciaretto, impegnata in Cina con la nazionale per la Billie Jean King Cup, sarà compensata da un’entry list di assoluto valore. La prima testa di serie sarà la svizzera Jil Teichmann, già numero 21 del mondo e finalista nel 2021 al WTA 1000 di Cincinnati. Con lei la francese Alizé Cornet, rientrata in attività dopo aver annunciato il ritiro nel 2024, l’egiziana Mayar Sherif – record di otto titoli nella categoria 125 – e la slovena Tamara Zidansek, semifinalista al Roland Garros. Riflettori puntati anche sulla giovane ceca Sara Bejlek, 19 anni, considerata una delle promesse del circuito.
Nel complesso, fra le 32 giocatrici già ammesse al tabellone principale, ben undici hanno conquistato almeno un titolo WTA in singolare, dato che conferma l’elevata qualità del torneo. Per l’Italia saranno al via Nuria Brancaccio e la marchigiana Sofia Rocchetti, allenata proprio a Tolentino e destinataria di una wild card. Altre tre wild card per il main draw saranno assegnate dagli organizzatori, mentre le qualificazioni – in programma nelle prime due giornate – offriranno ulteriori opportunità alle tenniste italiane.
LEXUS TOLENTINO OPEN – L’ENTRY LIST COMPLETA
Jil Teichmann (Sui, 85), Alizé Cornet (Fra, 102), Mayar Sherif (Egy, 104), Bernarda Pera (Usa, 110), Sara Bejlek (Cze, 111), Anca Todoni (Rou, 113), Darja Semenistaja (Lat, 116), Julia Grabher (Aut, 117), Arantxa Rus (Ned, 122), Simona Waltert (Sui, 127), Sinja Kraus (Aut, 131), Tamara Zidansek (Slo, 151), Dominika Salkova (Cze, 162), Kaja Juvan (Slo, 163), Hanne Vandewinkel (Bel, 164), Nuria Brancaccio (Ita, 167), Celine Naef (Sui, 169), Lola Radivojevic (Srb, 176), Maja Chwalinska (Pol, 177), Carson Branstine (Can, 183), Jule Niemeier (Ger, 184), Oleksandra Oliynykova (Ukr, 191), Paula Ormaechea (Arg, 193).
Alternates: Anouk Koevermans (Ned, 194), Barbora Palicova (Cze, 198), Tara Wuerth (Cro, 219), Ekaterine Gorgodze (Geo, 226), Caroline Werner (Ger, 234).
LEXUS TOLENTINO OPEN DAL VIVO – L’ingresso ai campi del Tennis Tolentino sarà gratuito fino a giovedì 18 settembre compreso, mentre per le giornate di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 è previsto un biglietto, al prezzo di 5€ per ciascuna giornata. È possibile acquistare i tagliandi direttamente in loco presso la segreteria del club oppure prenotarli, al numero 351.6339716 o all’indirizzo e-mail segreteria@tennistolentino.it.