di Redazione
Il Podcast pazz(ace)co torna questa sera LIVE alle ore 22:30! Il conduttore Luca Fiorino e il mitico parterre composto dagli esperti Daniele Sforza, Luca Brancher e Salvatore Greco discuteranno e interagiranno con voi di quanto accaduto in settimana con i successi di Djokovic e Halep ma soprattutto della doppietta azzurra firmata Gaio e Vanni, il tutto esclusivamente in DIRETTA!
Siete curiosi di sapere qualche notizia su una tennista in particolare o avere una qualsiasi opinione a riguardo? Siete ansiosi di avere qualche statistica? L’appuntamento allora è fissato a partire dalle ore 22:30 e vi accompagnerà per una mezz’ora circa, basterà schiacciare play sull’applicazione Spreaker per partecipare ed ascoltare. Commentate numerosi già da ora per porre le vostre domande in modo che i nostri “fantastici 4” possano rispondervi.Siete pronti? Il Podcast pazz(ace)co è più pazzesco che mai.
Previ87
Ciao!!! Questa volta vorrei fare domande sia specifiche ma anche generali
1) Luca Brancher: altro doppio successo azzurro questa volta a livello challenger! Quante volte è accaduto in passato? In un’ideale classifica tra le varie nazioni come è messa l’Italia? Vorrei anche un parere tecnico su Gaio.
2) Daniele Sforza: A Segovia vittoria di prestigio di Vanni. È l’inizio di una risalita? Inoltre ti chiedo a livello femminile: Kucova semplice exploit o può davvero emergere col passare delle settimane?
3) Luca Fiorino: Come ti spieghi l’assenza di così tanti giocatori a Rio? Ci sono partite che storicamente sono state per te significative alle Olimpiadi?
4) Salvatore Greco: Ho letto la tua interessante intervista su Johnson. Degli americani che stanno uscendo fuori chi assomiglia più a lui? Che ne pensi di Escobedo e Tiafoe? Ti piacciono?
Come detto prima mi piacerebbe che parlaste un po’ tutti degli argomenti da me chiesti.
Grazieeee!
Manudepiedra
Per Luca Brancher: una domanda che avevo in canna da tanto tempo. Volevo sapere I tennisti che hanno la percentuale più bassa di vittorie al quinto set nell’era moderna. Io mi ricordo che James Blake aveva un pessimo record. E poi(maledetto Previ che mi ruba tutte le domande:) ) un match e l’edizione delle Olimpiadi che più ti è rimasta dentro (a me quella di Pechino con l’epica vittoria sempre di Blake contro Federer e l’episodio con il punto rubato da Manodepiedra in semifinale contro James). Questa domanda la giro a tutti. E in più chiedo all’eclettico bitontino quali sono i prospetti più interessanti che ha visionato a Trani la settimana scorsa, ammonendolo inoltre, per la stroncatura senza appello a Gaio di due settimane fa. Io con la mia domanda ho portato fortuna a Lucone, sperando che confermi i progressi degli ultimi tempi sul cemento americano, dove, se le ginocchia reggono, può fare benissimo. Un saluto vibrante