Lorenzo Musetti, all’esordio assoluto alle ATP Finals, esce sconfitto dal match contro Taylor Fritz valido per la prima giornata del gruppo Jimmy Connors. Lo statunitense chiude in due set col punteggio di 6-3 6-4 in un’ora e quarantatré minuti di gioco, riportando così in parità (3-3) il computo degli head to head contro il nazionale italiano. Una sfida che ha visto il californiano più cinico e risolutivo nei punti importanti (100% di palle break annullate), al servizio (13 ace) e da fondo campo.
“Sono veramente contento per questa vittoria. In campo ho fatto bene diverse cose e il servizio a volte mi ha tolto dai guai. Nel secondo set ho avuto l’opportunità di un doppio break ma ho commesso qualche errore. È stata una stagione molto lunga per me ed è normale essere un po’ stanchi, ma qui le condizioni di gioco mi piacciono molto. Essendo un grandissimo torneo è molto facile trovare le motivazioni”. Questo il commento a caldo di Fritz nella consueta intervista post match.
DE MINAUR PER RESTARE IN CORSA
Nella seconda giornata del gruppo Connors, Musetti affronterà Alex de Minaur. L’australiano è reduce dalla sconfitta in due set patita contro Carlos Alcaraz (7-6 6-2). 3-1 in favore del nazionale italiano il computo degli scontri diretti: ultima sfida tra i due l’ottavo di finale del Masters 1000 di Madrid 2025 vinto 6-4 6-2.
LA PARTITA
Nel terzo gioco del primo set è Musetti ad avere l’opportunità di piazzare il primo allungo ma una serie di prime vincenti permette a Fritz di annullare ben quattro palle break. Il break resta nell’aria ma a conquistarlo è il californiano nel game successivo, terminato ai vantaggi. Il carrarino ha il merito di restare nel parziale annullando palle break sia nel sesto che nell’ottavo gioco, tuttavia lo statunitense controlla agevolmente i propri turni di battuta e chiude 6-3.
Inizio di secondo set col brivido per il numero due d’Italia, che si vede subito costretto ad annullare quattro palle break. Il momento di difficoltà di Musetti al servizio prosegue e due doppi falli consecutivi consentono a Fritz di avere e concretizzare la palla break che indirizza definitivamente la partita. A poco vale il match point annullato dal carrarino nel nono game; a vincere è l’americano con il punteggio di 6-3 6-4.
GRUPPO JIMMY CONNORS – LA CLASSIFICA DOPO LA PRIMA GIORNATA
*tra parentesi il quoziente set
1) Carlos Alcaraz 1 punto (2:0)
2) Taylor Fritz 1 punto (2:0)
3) Lorenzo Musetti 0 punti (0:2)
4) Alex de Minaur 0 punti (0:2)