Diario di Bordo da Caltanissetta

Mario Zanetti
4 Min Read


(Marco Cecchinato – Foto Nizegorodcew)

di Mario Zanetti (inviato a Caltanissetta)

Challenger a Caltanissetta, decido di prendermi una giornata libera dal lavoro per andare a vedere soprattutto i due compaesani Cecchinato e Naso che nel sorteggio non sono stati fortunatissimi, al primo tocca Matteo Viola e al secondo il croato Veic.
Incontro di Marco alle 12,30 e alle 12,15 sono ancora a Palermo, una serie di contrattempi (paziente con dolore) mi fanno attardare, faccio volare la mia Micra, non vecchia come quella di Nizegorodcew ma quasi, ci sono 28 gradi e 130 km da percorrere.
Il paesaggio però è sempre bellissimo, si alternano i brulli paesaggi della campagna siciliana e le macchie di verde dell’entroterra, mi perdo a Caltanissetta e arrivo al bel circolo Villa Amodeo alle 14 circa. Incontro nelle vicinanze del circolo Veic che si riscalda e suppongo che l’incontro di Cecchinato volga alla fine e infatti dopo aver posteggiato, vedo il tabellone del campo centrale che indica 6-3 6-2 in 1h e 9 min per Viola. Chiedo a chi ha assistito all’incontro l’andazzo e mi dicono che Viola è stato come al solito molto solido e Marco ha potuto poco per sovvertire le sorti dell’incontro. Nell’attesa che cominci l’incontro tra Naso e Veic, assisto al match fra Zemlja e Pella incontro un po’ monotono che vede il primo, nonostante il punteggio sempre in controllo del match concludere solo con il punteggio di 7-5 7-6(8-6).

Mi reco al punto di ristoro, pasta con carciofi e speck e coca zero 6 euro (per fortuna non ci sono prezzi da Roland Garros vero Alessandro!!!!) vedo accanto a me Junqueira che si abbuffa all’inverosimile (infatti ha una pancetta mica male), Francesco Palpacelli cugino e bravo maestro di Marco Cecchinato, e tanti giocatori e coach che si godono il sole siciliano. Chiacchiero un po’ con Anna Durante mitica giudice arbitro di svariate finali a Roma e scendo sul centrale ad assistere all’incontro fra Naso e Veic.
Non vedevo Naso dal Challenger di Palermo di Settembre scorso e lo vedo smagrito e in forma, al suo angolo il suo coach Fabio Rizzo e poco distante il padre Enzo e amici vari. Veic si porta sul 3-1, Naso è nervoso sbatte la racchetta e se la prende con il campo, abbozza una reazione sul 2-4 ma dei recuperi incredibili di Veic tarpano le sue velleità e il set finisce 6-3 in 35 min. Nel secondo, break e contro break Veic allunga sul 3-1,solido 3 metri oltre la linea di fondo sposta Naso cercandogli il rovescio per poi chiudere sul dritto, che Naso in questa partita ha steccato spesso. Comunque poi 3-3 5-4 e vittoria di Veic 6-4 in 52 min, che si prende il ”lusso” di fare due doppi falli sul 40-0 e match point.

Mi metto sulla via del ritorno non prima di bere un caffè ristretto e poi 1h e 10 minuti dopo sono al circolo, prendo mio figlio che ha finito l’allenamento col maestro Germano Di Mauro e poi casa. Purtroppo nei prossimi giorni non potrò recarmi a vedere il torneo causa impegni di lavoro, spero di essere più presente per il prossimo WTA di Palermo.

p.s. Spero che i vari cani parlanti di quest’ultimo periodo non mi critichino più di tanto, non sono uno scrittore né un giornalista, sono solo un appassionato.

Share This Article
Nessun commento

Lascia un commento