È Lorenzo Musetti a uscire vittorioso dal derby contro Luciano Darderi, valido per il terzo turno del Masters 1000 di Shanghai 2025. 7-5 7-6 (in due ore e undici minuti) il punteggio finale di un match lottatissimo che ha mostrato gli enormi progressi sul cemento del numero 29 del mondo, ma che ha visto prevalere il giocatore più tecnico e d’esperienza.
Nel prossimo turno, il carrarino sfiderà il suo rivale più diretto nella corsa alle ATP Finals di Torino: Felix Auger-Aliassime. Il numero 13 del ranking mondiale ha infatti vinto in due set contro l’olandese Jesper De Jong (6-4 7-5).
La distanza tra l’italiano e il canadese, rispettivamente numero 8 e numero 10 della Classifica Race to Turin, è di 630 punti. Jack Draper (numero 9 della Race) è out per infortunio fino al termine della stagione.
“Non è mai facile giocare contro un amico – afferma Musetti nella consueta intervista in campo post match – Io ho giocato bene fin dall’inizio della partita ma lui mi ha sorpreso molto con il servizio e con un dritto molto aggressivo. Le condizioni del campo giocando in notturna rendono molto difficili i vincenti e sono molto orgoglioso di aver saputo alzare il livello di gioco durante il match.
Con l’umidità le palle diventano più pesanti e penso di non aver mai cambiato così tante volte maglietta come oggi, dopo quaranta minuti sembra di esserti fatto una doccia. Queste condizioni comunque mi piacciono, bisogna essere dei lottatori per vincere questo tipo di partite. Il prossimo match contro Felix Auger-Aliassime sarà importante in ottica Torino, siamo vicini nella Race e sarà una grande chance per provare a fare un passo avanti per questa qualificazione che per me è una cosa importantissima”.
PRIMO SET LUNGO E LOTTATO
Subito lotta tra Lorenzo Musetti e Luciano Darderi: il carrarino è infatti costretto a salvare una palla break nel primo gioco del primo set. Break che arriva, in favore del numero due d’Italia, nel corso del terzo game con un meraviglioso rovescio lungolinea. Il numero 29 del ranking continua a soffrire nei propri turni di battuta ma riesce a mantenere quello del sesto gioco dopo aver annullato una palla break che avrebbe chiuso virtualmente il parziale.
Nel game successivo arriva un piccolo passaggio a vuoto di Lorenzo Musetti, che con un doppio fallo offre il contro break a Darderi. Il tennista di Villa Gesell si vede costretto ad annullare un’ennesima palla break ma riesce a portarsi sul 4-4. L’equilibrio si spezza definitivamente nel dodicesimo gioco: break e primo set (7-5) in favore di Musetti. Il computo dei vincenti in questo primo parziale è di 19 a 7 in favore del carrarino.
OTTIMO DARDERI MA A SPUNTARLA È MUSETTI
A partire meglio nel secondo set è Luciano Darderi con il break piazzato nel terzo gioco. Immediata la replica con controbreak da parte di Lorenzo Musetti. Un momento dell’incontro in cui entrambi i giocatori fanno molta fatica a tenere il servizio: lo dimostra l’ennesima palla break prima concessa e poi annullata, questa volta da Musetti con un ace; 3-2 in suo favore.
Nel nono gioco ancora una volta è un ace ad andare in soccorso del numero 9 del mondo su una delicatissima palla break. Ancora una volta si arriva sul 5-5. Altra occasionissima per Darderi che non concretizza nessuna delle tre palle break consecutive avute nell’undicesimo game. Si va al tie-break. Tie-break che contrariamente all’andamento del parziale, si risolve facilmente per 7 punti a 1 in favore di Lorenzo Musetti che si prende set e match.
I PRECEDENTI DI UNA SFIDA CHE PUÓ VALERE TORINO
La sfida degli ottavi di finale del Masters 1000 di Shanghai 2025 sarà l’ottava tra Lorenzo Musetti e Felix Auger-Aliassime. Nei sette precedenti, il nazionale italiano è avanti 4-3. L’ultimo match in cui i due hanno incrociato le racchette risale al Masters 1000 di Miami 2025 dove il numero due d’Italia si impose in due set (4-6 6-2 6-3).