Atp 250 Atene 2025: Musetti c’è, Korda ko in tre set e finale con Djokovic

Tommaso de Laurentiis
4 Min Read
Lorenzo Musetti - Photo Courtesy of China Open

Lorenzo Musetti c’è. Il carrarino, annullando un match point nel terzo set, piega Sebastian Korda nella semifinale dell’Atp 250 di Atene e si guadagna la finale con Novak Djokovic (6-3 6-4 su Hanfmann), match che sarà decisivo anche ai fini della qualificazione alle Finals di Torino. 6-0 5-7 7-5, in due ore e 22 minuti di gioco, il punteggio in favore dell’azzurro, che centra l’ottava finale della carriera, la quinta in tornei ‘250’. “Penso che entrambi abbiamo giocato molto bene. Il livello si è alzato nel corso dell’incontro e sono felice di aver dimostrato il mio spirito combattivo. L’obiettivo principale è raggiungere le Finals e cercherò di essere pronto per vincere il titolo. Non sono stato fortunato nelle finali negli ultimi anni, ma mi auguro che la storia possa cambiare. Giocherò per più obiettivi“, le parole, nell’intervista in campo, di Musetti, che sabato andrà a caccia di un titolo che manca da oltre tre anni.

A CACCIA DEL TERZO TITOLO ATP

Sono due in totale i trofei sollevati in carriera dall’allievo di Simone Tartarini, entrambi i successi sono arrivati nel 2022, uno nell’Atp 500 di Amburgo (vs Alcaraz) e uno nell’Atp 250 di Napoli (vs Berrettini). Da sottolineare l’exploit del toscano nelle ultime due stagioni, che lo hanno visto spingersi per ben sei volte (Atene compresa) fino all’ultimo atto di un torneo. In tutti i precedenti tentativi (Queen’s 2024, Umago 2024, Chengdu 2024, Monte-Carlo 2025, Chengdu 2025) l’esito è stato negativo e i presupposti per invertire la tendenza ci sono tutti. Non sarà facile, soprattutto contro un avversario come Djokovic con cui Musetti ha vinto solamente uno dei nove scontri diretti disputati (unica vittoria Masters 1000 Monte-Carlo 2023), le motivazioni del carrarino potrebbero fare la differenza nella finale della prima edizione dell’Hellenic Championship. In caso di trionfo, sarà terzo titolo in carriera e prima qualificazione alle Atp Finals di Torino.

LA PARTITA

Pessimo avvio di primo set di Korda, che subisce subito break a zero e vede mettersi in salita il match. Musetti è solido e approfitta delle sbavature dello statunitense per mettere in cassaforte il set andando in vantaggio di due break sul 4-0, grazie a un parziale di 16 punti a 3. Dominio del carrarino, che trova il terzo break consecutivo e completa il bagel (6-0) in 20 minuti.
Si apre il secondo set e arriva la reazione di Korda. L’americano tiene il servizio e si guadagna la prima palla break dell’incontro, ma è bravo Musetti ad annullarla e a tenere il parziale on serve sull’1-1. Nonostante qualche timido segnale da parte dello statunitense, è l’azzurro a mantenere le redini del match. Dopo una palla break non sfruttata nel terzo gioco, Musetti riesce a togliere la battuta a Korda nel settimo game e a salire 4-3 e servizio. Il toscano non sfrutta la chance concessa dallo statunitense, che torna in carreggiata sul 4-4 con il contro break immediato. Dopo lo spavento, il match gira, Korda sale di livello e si prende con forza il set togliendo il servizio a 0 a Musetti nel dodicesimo gioco (7-5).
Nel terzo set si seguono i turni di battuta con qualche incertezza da parte del toscano nel secondo e nel quarto gioco, mantenuti ai vantaggi e senza concedere chance di break. Sul 5-4 Korda, Musetti va sotto pressione, ma è bravo ad annullare match point con un ace e a togliere il servizio allo statunitense sul 5-5. Sul 6-5 l’azzurro non trema e chiude il set decisivo 7-5.

Share This Article