Atp 500 Vienna 2025: Berrettini ko ai quarti, de Minaur in semifinale

Donato Boccadifuoco
3 Min Read
Internazionali BNL d'Italia 2025 Roma 10/05/2025 Matteo Berrettini Foto Giampiero Sposito

Nulla da fare per Matteo Berrettini che, dopo la vittoriosa maratona di oltre tre ore contro Cameron Norrie, cede di fronte ad Alex de Minaur nel match valido per i quarti di finale dell’ATP 500 di Vienna 2025. L’australiano si impone in due set col punteggio di 6-1 7-6(4) maturato in un’ora e 43 minuti di gioco. Grande onore va comunque al tennista italiano per essere sempre rimasto attaccato al match anche quando il punteggio lo ha visto a un solo punto dalla sconfitta. In semifinale, il nativo di Sydney attenderà uno tra Alexander Bublik e Jannik Sinner. Il bilancio nel circuito maggiore contro il tennista kazako vede de Minaur avanti 3-1, molto sfavorevole invece il confronto con il numero due del mondo con undici sconfitte in altrettanti incontri.

LA PARTITA

Nel primo set parte meglio Alex de Minaur che è costretto prima ad annullare una palla break ma poi il break lo piazza nel corso del secondo game e poco dopo si porta sul 3-0. Altro passaggio a vuoto al servizio per Matteo Berrettini e l’australiano ne approfitta per piazzare il secondo break consecutivo. Piccola reazione d’orgoglio del tennista italiano che sotto 5-0 riesce a sbloccare il punteggio prima di cedere definitivamente il parziale al nativo di Sydney che lo chiude 6-1 in poco meno di 30 minuti.

A inizio secondo set è Berrettini ad annullare tre opportunità di break a de Minaur e a far corsa di testa. Il nazionale italiano rischia di scivolare fuori dal match dopo il break incassato nel terzo gioco ma è bravissimo a rimanere mentalmente in partita trovando prima l’immediato controbreak e poi il punto del 3-2 che lo porta nuovamente a condurre. Il piccolo passaggio a vuoto dell’australiano dura poco: dopo il 3-3 arriva un altro break in suo favore. Berrettini dimostra nuovamente un incredibile attaccamento alla partita annullando al servizio un match point nel nono game e ottenendo il break all’ultima chiamata nel successivo: 5-5. Il set, e la partita, si risolvono in un tie-break pieno di errori da una parte e dall’altra dove a prevalere per 7 punti a 4 è de Minaur.

TAGGED:
Share This Article