Un’altra giornata intensa si chiude al Challenger 125 di Helsinki, con tre italiani impegnati nei quarti di finale. A sorridere è Stefano Travaglia, che vince il derby con Luca Nardi e conquista un posto in semifinale del HPP Open, mentre si fermano Lorenzo Giustino e Giulio Zeppieri.
DI TRAVAGLIA IL DERBY AZZURRO
Vittoria importante per Travaglia, che supera Nardi con il punteggio di 6-2 1-6 6-1 al termine di una partita altalenante e dal punteggio particolare. Il tennista di Ascoli Piceno domina il primo set, subendo poi la reazione del pesarese nel secondo. Nel terzo, però, ritrova ritmo e solidità, chiudendo in appena 28 minuti. Grazie a questo successo, Travaglia si avvicina alla top 200 Atp, un passo importante verso la qualificazione alle qualificazioni dell’Australian Open. In semifinale affronterà lo statunitense Patrick Kypson, vittorioso su Giustino con un netto 6-4 6-2. Non arriva l’ottava vittoria consecutiva per l’azzurro numero 229 del mondo, reduce dal titolo al Challenger di Monastir. Apparso affaticato il napoletano, mentre concentrato e solido lo statunitense, che porta a casa il successo senza concedere palle break in un’ora e 15 minuti di gioco. Una sconfitta che non cancella comunque un periodo molto positivo per Giustino, tornato virtualmente vicino alle posizioni che gli possono garantire la presenza nelle qualificazioni degli Australian Open.
OUT ZEPPIERI
Si ferma Zeppieri, ko con il francese Sascha Gueymard-Wayenburg (classe 2003 e proveniente dalle qualificazioni) con il punteggio di 6-3 7-5. Il mancino laziale lotta fino alla fine, ma dopo un primo set condotto dall’inizio alla fine dal francese, nel secondo non riesce a sfruttare il vantaggio di 5-3 per allungare al terzo. Il break decisivo arriva nell’undicesimo game, con Gueymard-Wayenburg bravo a chiudere subito dopo a zero. Il francese, in grande forma questa settimana, sfiderà in semifinale il vincente tra Marin Cilic e Otto Virtanen.
BILANCIO AZZURRO
Si interrompe così il sogno di una possibile finale tutta italiana a Helsinki, ma resta in corsa un protagonista di esperienza come Stefano Travaglia, che proverà domani a spingersi fino all’ultimo atto del torneo.