Sorteggiato il tabellone maschile e femminile degli Us Open 2025. Jannik Sinner si presenta a Flushing Meadows da numero uno del seeding e da campione in carica. Reduce dal primo trionfo a Wimbledon, l’altoatesino aprirà la caccia al quinto Slam della carriera con il ceco Vit Kopriva. Dopo il ritiro in finale nel Masters 1000 di Cincinnati contro Alcaraz a causa di un virus influenzale, per il 24enne di San Candido sarà cruciale non bruciare troppe energie nei turni iniziali.
SINNER, IL CAMMINO TEORICO VERSO LA FINALE
Un percorso complicato e ricco di insidie sin dai primi turni quello del numero 1 del mondo. Escluso l’esordio morbido con Kopriva, il potenziale secondo turno con Alexei Popyrin rappresenterà subito un test importante per l’altoatesino. L’australiano fa del cemento la sua superficie preferita ed era uno degli unseeded da evitare maggiormente per le teste di serie. Da non sottovalutare anche il potenziale terzo turno con Denis Shapovalov. Il canadese, n.27 del seeding, gioca un tennis tutto all’attacco e, se in giornata, può rappresentare una minaccia per molti. Tuttavia, sia Popyrin che Shapovalov non fanno della continuità la loro arma principale e, soprattutto al meglio dei cinque set, non dovrebbero portare a grossi sconvolgimenti sul cammino di Sinner. Più regolare il tennis di Tommy Paul, che potrebbe ritrovarsi sulla strada dell’azzurro negli ottavi di finale. Lo statunitense non sta vivendo un grande momento di forma e, molto probabilmente, si giocherà un posto nei migliori 16 del torneo con Alexander Bublik, n.23 del mondo e in grado di esaltarsi nei grandi palcoscenici. Spingendosi più avanti, il numero uno del mondo vede ai quarti Jack Draper. Testa di serie numero 5 e semifinalista lo scorso anno, il britannico è leggermente calato di colpi dopo i grandi risultati nel primo spicchio di 2025. Nel 2024 si fermò a una vittoria dalla finale proprio contro il futuro campione. Tra Taylor Fritz, n.4 del tabellone, e Alexander Zverev, n.3, Sinner pesca il tedesco. Per momento di forma e superficie, lo statunitense avrebbe rappresentato un pericolo forse maggiore, ma il 28enne di Amburgo se al 100% sa dare filo da torcere in ogni condizione.
PRIMO TURNO – vs Kopriva
SECONDO TURNO – vs Popyrin/Ruusuvuori
TERZO TURNO – vs (27) Shapovalov/Bu
OTTAVI DI FINALE – vs (14) Paul/(23) Bublik
QUARTI DI FINALE – (5) Draper/(10) Musetti
SEMIFINALE – vs (3) Zverev/(8) de Minaur
FINALE – (2) Alcaraz/(4) Fritz