di Michele Galoppini (@MikGaloppini)
Anche oggi dobbiamo cominciare il diario della giornata di oggi con degli aggiornamenti del giorno sbagliato, provenienti dal venerdƬ sera. Avevamo promesso di darvi notizia dellāessere rimasti o meno senza cena, ma per seguire la linea del tempo ci sono un paio di cose che meritano di essere raccontate.
Come avrete capito, da quando siamo partiti per Bucarest, io ed il collega Giulio Gasparin ci dilettiamo ogni sera nella registrazione e pubblicazione di podcast, che raccontano della giornata tennistica appena passata e vi fanno ascoltare le parole delle protagoniste. La registrazione dei nostri pezzi deve avvenire in un luogo indicativamente silenzioso e senza echi ed ieri sera abbiamo scelto un angolo di giardino poco fuori dalla sala stampa, adiacente ad un corridoio frequentato da tutte le giocatrici, che permette loro di raggiungere playersā lounge e camere dāalbergo.
Quindi, nel mezzo delle registrazioni, parlando da soli al microfoni e risultando, allāocchio di chi non sa cosa stiamo facendo, indicativamente pazzi, sentiamo bussare con decisione ad un vetro del suddetto corridoio. Ć Sara Errani, che se la ride di buon gusto e ci chiede con fare goliardico āma che state facendo?!ā. Scambiamo quattro parole, lei dietro al vetro, noi due metri sotto in giardino, mentre un roboante temporale sta raggiungendo Bad Gastein, e quantomeno riusciamo a spiegarle che non siamo improvvisamente impazziti. E come se non bastasse, mentre Giulio sta registrando la versione inglese del podcast, e parlando di Samantha Stosur, ĆØ il turno proprio dellāaustraliana di passare in corridoio, guardarci e lasciar scappare un divertito sorriso.
Nel mentre, ĆØ cominciato il diluvio, di nuovo. Bad Gastein sembra essere la cittadina più piovosa della terra, in un attimo da sole e caldo afoso arriva un forte temporale e tanti saluti allāestate. Raggiungiamo quindi la macchina, questa volta a 20 metri dal circolo e non lasciata in hotel, e cominciamo a fare due conti sul dove possiamo fermarci a cena: se a Bucarest mangiare prima delle 23 sembrava essere un crimine, qui in Austria lo ĆØ farlo dopo le 20. Finiamo per convincere il piccolo pub dellāhotel dove alloggiammo due anni fa per lo stesso torneo a prepararci un paio di zuppe, probabilmente nellāultimo minuto di disponibilitĆ del cuoco. Nonostante la fame, riusciamo anche a fare della filosofia in cucina: perchĆ© in tutti i paesi dove coltivare i pomodori ĆØ unāimpresa degna da Premio Nobel va cosƬ di moda la zuppa di pomodoro? Troviamo una soluzione ma non ne siamo troppo convinti, quindi risaliamo in macchina e ci fiondiamo al nostro hotel, per una meritata notte di sonno. Il grosso ruscello di montagna accanto al nostro albergo non ĆØ però lāunica acqua che scorre nella notte, visto che il temporale non si placa e la pioggia cade copiosa.
E al risveglio mattutino, la pioggia è ancora lì, tutto è fradicio e le previsioni non promettono nulla di buono per il pomeriggio di semifinali al circolo di Bad Gastein. Nel dubbio, ci mettiamo al lavoro già in hotel, portandoci avanti con diario di bordo ed altri compiti, in attesa di qualche raggio di sole.
Quellāatteso raggio di sole ha ben visto di darci buca, poichĆ© ĆØ stata nuovamente la pioggia ad arrivare sulla cittadina austriaca. Il match tra Samantha Stosur e Anna Karolina Schmiedlova ĆØ stato inizialmente spostato di mezzāora e quindi ancora di unāora e mezza prima che potesse cominciare senza pioggia. Fortuna per il programma e per il pubblico, lāaustraliana ha trovato modo di chiudere in due set, prima che un nuovo muro di nubi traboccanti di pioggia si facesse strada nella stretta valle (come potete facilmente notare dallāimmagine in copertina di questo diarioā¦). Per la cronaca di questo match, vi lascio il link al pezzo curato da Giulio.
Purtroppo, un poā come previsto, considerato lāevolversi delle condizioni climatiche gli organizzatori sono stati obbligati a cancellare e quindi posticipare a domani lāaltra semifinale, quella tutta azzurra tra Sara Errani e Karin Knapp. PoichĆ© la pioggia ha smesso di cadere, però, si proverĆ comunque a far giocare la seconda semifinale di doppio, che peraltro prevede in campo la nostra Alice Matteucci. Questa era la parzialmente buona notizia, smentita cinque minuti dopo per il nuovo inizio della pioggia. Tutto rinviato a domani alle ore 10 del mattino.
Il programma domani prevede, come detto, il recupero della semifinale di singolare alle ore 10 sul centrale, mentre alle 11 verrĆ recuperata quella di doppio sul campo 1. Alle 13:30 ci sarĆ la finale di singolare sul campo centrale, alla quale seguirĆ quella di doppio.
Qui sotto il podcast della giornata, con le dichiarazioni di Sara Errani, recuperata nei corridoi del circolo, a cui abbiamo chiesto come si affrontano queste lunghe attese.
