Fed Cup, qualcosa non torna…

A. Nizegorodcew
2 Min Read


(Camila Giorgi – Foto Nizegorodcew)

di Alessandro Nizegorodcew

Sara Errani e Roberta Vinci sono attualmente le uniche certezze del tennis italiano al femminile. Flavia Pennetta è ancora convalescente e Francesca Schiavone sta attraversando una profonda crisi. Vi era quindi grande curiosità per le convocazioni di Fed Cup in vista della sfida con gli Stati Uniti che avrà luogo a Rimini tra una decina di giorni. I nomi in lizza, oltre a Errani e Vinci certe del posto, erano sostanzialmente tre per due posti: Schiavone, Giorgi e Knapp (in rigoroso ordine di classifica). La Schiavone, come previsto da alcuni, non è stata selezionata dal commissario tecnico Corrado Barazzutti. Ci si aspettava a questo punto il nome di Camila Giorgi, che non è stata invece inserita tra le 4, dando spazio a Karin Knapp e, a sorpresa, a Nastassja Burnett (autrice di un grande 2012 ma partita in maniera poco positiva nel nuovo anno. Congratulazioni comunque per la prima, e speriamo non ultima, convocazione in Fed Cup della carriera). Qualcosa non torna: perché Camila Giorgi non è stata convocata? Se è vero che la maceratese non ha impressionato nelle prime settimane della stagione, è pur vero che la sua classifica Wta è migliore rispetto a Knapp e Burnett. L’impressione (per ora solo un’impressione da verificare) è che tra Sergio Giorgi, padre della giovane azzurra, e la Federazione Italiana Tennis, non si riesca a trovare la giusta intesa. Che il nome di Camila sia stato inserito e quindi rimosso dalle convocazioni? Non vogliamo schierarci né da una parte né dall’altra, anche perché le nostre sono semplici supposizioni, ma dispiace vedere che tra Federazione e Giorgi non si sia ancora riusciti a trovare i giusti compromessi per la crescita tennistica di Camila e, allo stesso tempo, per il contributo che la Giorgi potrebbe dare alla nazionale azzurra.

Share This Article
Nessun commento

Lascia un commento