Lorenzo Musetti non sbaglia all’esordio agli Us Open 2025. La testa di serie numero 10 risolve il rebus Giovanni Mpetshi Perricard e batte il francese per la terza volta su tre incontri (Atp 250 Stoccarda 2024, Wimbledon 2024). Vittoria in rimonta per il 23enne di Carrara, che la spunta dopo due ore e mezza di gioco con il punteggio di 6-7(3) 6-3 6-4 6-4. Arriva solamente il secondo successo dall’infortunio in semifinale al Roland Garros contro Alcaraz per l’allievo di Simone Tartarini, che è riuscito a mettere in campo una buona continuità tecnica e mentale. Dopo un primo set deciso da un mini break al centro del tie-break, Musetti inizia a trovare le contromisure per contenere il potente servizio del transalpino, praticamente nullo in risposta per tutta la durata dell’incontro. La crescita graduale in risposta e l’ottima resa in battuta (0 palle break concesse) permettono all’azzurro di guadagnarsi il secondo turno a Flushing Meadows, nonostante un piccolo tentennamento (0-30 sul 5-4) in chiusura di match. “Era importante rimanere calmi e gestire bene ogni turno di servizio, dove bisogna essere sempre sul pezzo. Le poche chance concesse da Mpetshi Perricard sul suo servizio andavano sfruttate. Oggi ero molto concentrato sul piano di gioco, che ho praticamente sempre rispettato. Ringrazio il pubblico per il supporto, sono contento che i tifosi italiani siano arrivati sin qui”, le parole, nell’intervista in campo, di Musetti, che si giocherà un posto nel terzo turno con il vincente della sfida tra Quentin Halys e David Goffin. Non basta il servizio a Mpetshi Perricard, che non riesce a dare continuità alla semifinale conquistata nell’Atp 250 di Winston Salem.
ARNALDI SPRECA CON CERUNDOLO

Matteo Arnaldi si arrende al quinto set a Francisco Cerundolo. Più di qualche rammarico per il sanremese, che non sfrutta un vantaggio di due set e un break e finisce per farsi rimontare dal sudamericano al termine di una battaglia di quasi quattro ore. 3-6 2-6 7-5 6-4 6-3 il punteggio che premia la testa di serie 19 dopo tre ore e 45 minuti in campo. Avvio di match a marce basse per Cerundolo, che si trova in meno di un’ora e mezza sotto di due set. Nel terzo parziale la partita si equilibra, ma Arnaldi sembra avere le forze per archiviare la pratica in maniera piuttosto rapida. Decisivi gli ultimi due giochi del set. Sul 5-5 l’azzurro non sfrutta una palla break e subisce break a zero subito dopo facendosi trascinare nella lotta. L’inerzia dell’incontro gira verso l’argentino, che torna a vincere dopo il ritiro contro Zverev a Toronto.