Lorenzo Ercoli

Nato a Roma il 1° luglio 1998, giornalista pubblicista dal 2020, inizia a lavorare per Sportface come caporedattore basket. Negli anni del tesserino segue principalmente la Pallacanestro Varese, squadra della città nel quale è cresciuto. Parallelamente alla palla a spicchi spazia tra molteplici sport, nel 2018 segue da inviato il Mondiale maschile di pallavolo. Nella stagione 2019/2020 commenta le gare di Serie C per Eleven Sports e successivamente torna in rotta di collisione con il suo primo amore, il tennis. Addetto stampa del Challenger di Todi 2021 e contributor editor (rivista e web) per IL Tennis Italiano, copre settimanalmente il circuito maggiore tra conferenze stampa ed approfondimenti.

Ultimi articoli

Il tennista con il nome sbagliato, breve storia di Abedallah Shelbayh

Il tennista con il nome sbagliato, breve storia di Abedallah Shelbayh

Abdullah o Abedallah? La storia dietro l’errore del nome di Shelbayh, talento giordano della Rafa Nadal Academy
Leggi Tutto
Van Assche, Fils e Debru: un tris da slam

Van Assche, Fils e Debru: un tris da slam

La Francia ha dominato la Summer Cup under 18 con un dream team che guarda già al futuro
Leggi Tutto
Francesco Maestrelli è il drago di Pisa

Francesco Maestrelli è il drago di Pisa

La genesi del soprannome del toscano, fresco campione del Challenger di Verona
Leggi Tutto
Wimbledon 2022 in pillole (Day 3) – In questo mondo di eroi, nessuno vuole essere Casper

Wimbledon 2022 in pillole (Day 3) – In questo mondo di eroi, nessuno vuole essere Casper

Le pillole del day 3 di Wimbledon: dominio Djokovic, bene Sinner e Alcaraz. Raducanu abbiamo un problema, ma si può
Leggi Tutto

Leggi tutti

Dimenticarsi di essere (stato) straordinario

Dimenticarsi di essere (stato) straordinario

Timofey Skatov ha fatto tanto, ma non ha ancora fatto niente.
Leggi Tutto
Il compromesso di Tsitsipas: con il budello è stato amore forzato

Il compromesso di Tsitsipas: con il budello è stato amore forzato

Il compromesso per salvare il gomito ha funzionato, il natural gut sulle orizzontali ha dato i suoi frutti.
Leggi Tutto
Del Potro ci ha avvertiti, noi abbiamo finto di non credergli

Del Potro ci ha avvertiti, noi abbiamo finto di non credergli

Nella serata del ritorno l'argentino lascia pochi dubbi: "Non ho la forza per un nuovo miracolo"
Leggi Tutto
From good to great: la cura scandinava di Kamil Majchrzak

From good to great: la cura scandinava di Kamil Majchrzak

Ripartendo dalla Svezia, il polacco ha trovato la formula per massimizzare le sue doti.
Leggi Tutto
"Il ragazzo ha smesso di sognare". La storia di Daniil Medvedev

“Il ragazzo ha smesso di sognare”. La storia di Daniil Medvedev

Il russo è ferito, ma non dalla sconfitta. Il racconto del ragazzo che ha smesso di sognare.
Leggi Tutto
Nadal-Berrettini: il fuoriclasse prevale sul campione

Nadal-Berrettini: il fuoriclasse prevale sul campione

Spunti ed analisi della semifinale vinta dallo spagnolo con una prestazione da fuoriclasse
Leggi Tutto
Dalla ragione al torto: Shapovalov accusa Bernardes e viene graziato

Dalla ragione al torto: Shapovalov accusa Bernardes e viene graziato

Il canadese aveva ragione, ma passando dalla parte del torto ha rischiato grosso.
Leggi Tutto
L'indifferenza fa più male dell'odio: Sofia Kenin campionessa dimenticata

L’indifferenza fa più male dell’odio: Sofia Kenin campionessa dimenticata

Dopo l'Australian Open Sofia Kenin sarà numero 95 WTA. Le difficoltà di una campionessa dimenticata.
Leggi Tutto
Non abbiamo perso un numero uno del mondo: il falso mito di Nick Kyrgios

Non abbiamo perso un numero uno del mondo: il falso mito di Nick Kyrgios

La risposta ad una domanda che torna ciclicamente: dove sarebbe potuto arrivare l'australiano?
Leggi Tutto
Exposed media guide: statistiche superflue dall’Australian Open

Exposed media guide: statistiche superflue dall’Australian Open

Dalle viscere della guida dedicata alla stampa, numeri e statistiche superflue sulla storia degli Australian Open
Leggi Tutto
Giulio Zeppieri - Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

La nuova stagione di Zeppieri e Gigante: quando si spengono i riflettori, nasce un’opportunità

Con sfaccettature differenti, ma i due giovani laziali si augurano entrambi di più dal 2022
Leggi Tutto
Mediocre nell’essere straordinario: il paradosso di Luca Nardi

Mediocre nell’essere straordinario: il paradosso di Luca Nardi

Una classifica invidiabile per la sua età ed un talento smisurato. A Nardi però tutti chiedono sempre di più.
Leggi Tutto
Caso Djokovic, piangere o gioire non fa differenza se perdiamo tutti

Caso Djokovic, piangere o gioire non fa differenza se perdiamo tutti

Governo, federazione e Novak Djokovic: hanno perso tutti. Il pensiero di Lorenzo Ercoli.
Leggi Tutto
Emma Raducanu, quando la pazienza conta più delle vittorie

Emma Raducanu, quando la pazienza conta più delle vittorie

Svanita l'ubriacatura del trionfo newyorchese, Emma Raducanu riparte da Torben Beltz e da nuove consapevolezze.
Leggi Tutto
Martina Di Giuseppe: “Peccato il match point in Australia. In futuro andrà meglio”

Martina Di Giuseppe: “Peccato il match point in Australia. In futuro andrà meglio”

INTERVISTA – la tennista italiana commenta ai microfoni di Spaziotennis i primi mesi del suo 2019
Leggi Tutto